Tutte le novità
16 Gennaio 2019 - 16:15
Vi alla serie di incontri e dibattiti sui temi di attualità, con la presenza di personalità del mondo politico e culturale
NAPOLI. Al teatro Bolivar di Napoli è stato presentato il format "La politica a teatro", a cura del giornalista Emilio Fede (nella foto di Umberto Raia con Romina De Luca), una serie di incontri e dibattiti su tematiche di attualità politica, con la presenza di personalità del mondo politico e culturale. L'ex direttore del Tg1 e del Tg4 ha illustrato le linee guida di quello che sarà, appunto, un «salotto aperto a qualsiasi problematica, non solo di natura strettamente politica». Fede ha annunciato che al dibattito - aperto al pubblico nella sala di Materdei - sono stati invitati a partecipare personaggi della politica nazionale come Matteo Renzi, Massimo D'Alema, Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Luigi Di Maio, senza tralasciare la realtà partenopea: «Una città, Napoli, che porto nel mio cuore non solo perché mia moglie, Diana De Feo, è napoletana: qui sono molto amico dei tassisti con i quali parlo sempre della vita quotidiana e dei tanti problemi che affliggono il Paese». Durante la conferenza stampa è arrivata una telefonata di Paolo Brosio, storico inviato di Fede ai tempi di Tangentopoli, che sarà tra i protagonisti della prossima edizione del reality “L'isola dei famosi" in programma dal 24 gennaio su Canale 5: «Emilio vieni a trovarmi in Honduras - ha dichiarato Brosio in collegamento telefonico - ci terrei molto». «Magari mi collegherò qualche volta in diretta da casa di tua madre a Forte dei Marmi - ha replicato Fede - sarò io ad occuparmi di lei in tua assenza, stai tranquillo, parti sereno».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo