Tutte le novità
19 Febbraio 2019 - 20:16
È il sito più visitato della città
NAPOLI. Il Museo Cappella Sansevero di Napoli ha consolidato il suo trend di crescita nel 2018, con un totale di 665.774 visitatori paganti, pari a +18% del 2017, e poco meno di 700mila visitatori totali, contro i 590.035 dell'anno precedente. Lo ha reso noto il Museo attraverso un comunicato stampa. La crescita negli ultimi anni si è mantenuta costante: dai 238.795 visitatori paganti del 2013 agli oltre 665.000 del 2018, i numeri sono cresciuti del 178% in soli cinque anni. Il Museo nel 2018 ha visto in media, in ogni giorno di apertura, 2.224 persone, giunte ad ammirare il Cristo velato e le altre meraviglie della Cappella barocca. Con i numeri del 2018, il Museo si è riconfermato il più visitato tra i musei e i complessi monumentali della città di Napoli. «I dati registrati nell'ultimo anno - ha dichiarato Fabrizio Masucci, direttore del Museo Cappella Sansevero - sono da considerarsi tanto più straordinari quando si pensi alle dimensioni contenute dello spazio espositivo e dell'area di attesa all'esterno. A fronte di questi numeri e delle condizioni logistiche non ideali per la gestione di flussi così consistenti, è da sottolineare anche l'eccezionale gradimento espresso dagli utenti: su Tripadvisor, il più noto portale di recensioni di viaggiatori, il Museo Cappella Sansevero è stabilmente primo non solo tra i musei cittadini, ma più in generale tra i quasi 600 “siti di interesse" segnalati sul portale». Rispetto all'anno precedente, nel 2018 è anche quasi raddoppiato il dato dei visitatori che hanno acquistato i biglietti sulla piattaforma di prenotazione online (sono stati 113.536). Sempre pià apprezzata e utilizzata da turisti e cittadini, nel corso del 2018, la free wifi zone offerta dal Museo Cappella Sansevero nei tratti di strada antistanti, adottati dall'istituzione museale nel 2016 e dotati di nuovi arredi funzionali e di moderni corpi illuminanti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo