Tutte le novità
SEX AND NAPLES
13 Maggio 2016 - 23:29
Uomo dal petto villoso... sempre piaciuto! A chi? Alle donne oppure agli uomini? Possiamo rispondere ad entrambi, anche se di recente c'è stata un'interessante svolta! La nuova generazione dichiara con coraggio e determinazione: "Basta con la ceretta, ci teniamo i peli!". La maggior parte dei giovani sostiene che il solo pensiero di dover iniziare a depilarsi li stressa e non poco. Già proprio così sembra essere questa l'ultima tendenza: si riscopre il piacere di un petto irsuto, al posto di uno glabro. Niente più cura maniacale nel depilarsi e non solo il petto, anche le ascelle, la schiena, le gambe... A che cosa si imputerebbe questa rivoluzione del pelo? A dare un suo parere interessante è Tim Bess, analista presso l’agenzia di previsione tendenza del Gruppo Doneger. Questi ha infatti affermato che la decisione viene praticata soprattutto da alcuni ragazzi che avvertono un ritorno alla famosa moda degli hippie degli anni ’70. Non è solo un fatto fisico, ma anche fortemente simbolico: vi è il desiderio di riappropriarsi della propria libertà e dunque essere fino in fondo se stessi, liberi da schemi, da regole, liberi anche dai capricci e dai desideri delle donne. I giovani di oggi adorano tutto ciò che è naturale, e dunque anche il loro petto villoso! E tra le altre cose sperano che possa iniziare a piacere anche alle loro ragazze. Se gli uomini tutt'uno con la ceretta eliminando i peli hanno finito, ahimè, per elimiare anche la loro mascolinità, ecco che la generazione attuale se ne riappropria con orgoglio. Donne preparatevi con entusiasmo quest'estate all'invasione sulle spiagge di petti villosi!
m.pogg@virgilio.it
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo