Tutte le novità
L’EVENTO
29 Novembre 2023 - 20:27
L'obiettivo di NAStartUp, una rete dedicata all'accelerazione di idee e progetti sia in Italia che a livello internazionale, è quello di innovare sfruttando le potenzialità e le meraviglie del territorio, mantenendo sempre un occhio rivolto ai mercati globali. Per questo novembre, NAStartUp ha introdotto due iniziative per la sua community.
La prima, StartUpLab, è un progetto ideato e fortemente supportato dagli Acceleratori di NAStartUp: IdeaSolutions e Quadronica. In collaborazione con gli studenti dell’Università degli Studi di Napoli Vanvitelli, guidati da Marco Borrelli, si è concentrato sullavalorizzazione del prestigioso complesso dei Girolamini a Napoli. La Sala Vico della Biblioteca dei Girolamini, considerata una delle più belle sale d'Italia, è diventata teatro di riflessioni su come l'innovazione possa migliorare l'accessibilità e la valorizzazione di spazi storici cittadini.
Antonio Prigiobbo, fondatore di NAStartUp, sottolinea: «L'innovazione deve essere esplorata a diversi livelli di profondità e impatto. Partiamo dal livello più vicino alle comunità e ai territori, spesso orientato verso l'impatto sociale, aspetto fondamentale per NAStartUp. In parallelo, esploriamo i mercati internazionali per apprendere e trarre ispirazione da ciò che avviene fuori dai nostri confini.»
Il secondo evento di novembre è StartupPlay,un appuntamento fisso in streaming (29 novembre, ore 13, su www.nastartup.it/play e sui canali social di NAStartUp), che mette in luce nuove innovazioni italiane e internazionali, progetti di social innovation e consigli su libri stimolanti per arricchire competenze e trovare ispirazione.
NAStartUp: Il Ponte dell’Innovazione Mediterraneo
Dalla Tunisia, Abdessalem Bazine introduce l'innovativa startup Click and Win, specializzata nell'analisi dati e insight per aiutare le imprese a comprendere meglio i loro clienti attraverso sondaggi, presentata nella rubrica internazionale di Maria Maddalena Ascione, advisor ed export manager.
L'Italia si distingue all'estero con tre innovazioni: Ambrush di Amanda L.H. LLuch presenta una mini luxury hair brush, una piastra per capelli che unisce portabilità e versatilità. I Can Feel My Legs di Gaetano Carlino offre protesi articolari simili agli arti biologici, realizzate con stampa 3D, robotica e intelligenza artificiale. Infine, Domenico Di Frenna, con SocialStation, propone un sistema multimediale che facilita la collaborazione in aula.
ReStart Social Innovation
Ritorna la popolare rubrica di NAStartUp che esplora le ultime tendenze della social innovation. Valerio Alfano, advisor e dottore in educazione e formazione, presenta Che Follia!, un bazar sociale inclusivo dove si possono acquistare prodotti artigianali realizzati da persone che affrontano disagi mentali, sociali o dipendenze.
ChatGPT e le Future Frontiere dell'Intelligenza Artificiale
Mafe De Baggis e Alberto Puliafito, autori del libro "In principio era ChatGPT: Intelligenze artificiali per testi, immagini, video e quel che verrà" (Apogeo), vengono intervistati dal giornalista di innovazione Giancarlo Donadio nella rubrica ReadYnnovation, dove si discute sull'uso delle tecnologie AI nell'era moderna.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo