Tutte le novità
news
07 Giugno 2024 - 17:02
Napoli, 5 giugno 2024 – Marco Ilardi, titolare di Micropedia, ha raggiunto un nuovo traguardo nella sua carriera professionale con la selezione per il prestigioso Forbes Legacy Pass. Questa onorificenza è stata assegnata a soli 1.917 imprenditori digitali a livello mondiale, tra oltre 115.000 candidature. La scelta di Ilardi rappresenta un riconoscimento significativo del suo impegno e delle sue competenze nel campo del Web3 e della tecnologia blockchain.
Forbes, una delle testate più influenti e rinomate a livello globale, ha creato il Legacy Pass come un club di appartenenza esclusivo dedicato a creatori, imprenditori e innovatori nel settore del Web3. Il pass, coniato sulla blockchain di Ethereum, non è trasferibile e rappresenta un legame permanente e personale con il marchio Forbes. Questa iniziativa mira a costruire una comunità orientata alla crescita e all'innovazione, andando oltre la semplice natura transazionale della proprietà digitale.
Essere selezionato tra oltre 115.000 candidature è un risultato straordinario per Marco Ilardi. Questo riconoscimento non solo sottolinea la sua eccellenza professionale, ma lo colloca anche in un gruppo d'élite di innovatori che stanno plasmando il futuro del Web3. "È un onore incredibile essere scelto per il Forbes Legacy Pass. Questo riconoscimento rafforza il mio impegno a contribuire allo sviluppo del Web3 e mi offre opportunità uniche per crescere e innovare," ha dichiarato Ilardi.
Il Forbes Legacy Pass offre una serie di vantaggi esclusivi che permetteranno a Marco Ilardi di ampliare i suoi orizzonti professionali e accedere a risorse preziose. Tra i principali benefici:
Il Forbes Legacy Pass è una testimonianza dell'impegno di Forbes verso l'innovazione continua e la costruzione di relazioni a lungo termine all'interno della comunità Web3. Marco Ilardi, con la sua esperienza e visione, è pronto a sfruttare questa opportunità per contribuire significativamente al futuro del Web3. La sua selezione tra oltre 115.000 candidature è un chiaro indicatore del suo valore nel panorama digitale e della sua capacità di guidare il cambiamento e l'innovazione.
Con il Legacy Pass, Marco Ilardi non solo rafforza il suo legame con la comunità di Forbes, ma acquisisce anche strumenti e connessioni indispensabili per fare una differenza duratura nel mondo del Web3. Il futuro promette di essere luminoso per questo imprenditore digitale di Napoli, e siamo certi che continuerà a essere una figura di spicco nel settore tecnologico.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo