Cerca

news

Marco Ilardi imprenditore napoletano nel Legacy Pass di Forbes

Napoli, 5 giugno 2024 – Marco Ilardi, titolare di Micropedia, ha raggiunto un nuovo traguardo nella sua carriera professionale con la selezione per il prestigioso Forbes Legacy Pass. Questa onorificenza è stata assegnata a soli 1.917 imprenditori digitali a livello mondiale, tra oltre 115.000 candidature. La scelta di Ilardi rappresenta un riconoscimento significativo del suo impegno e delle sue competenze nel campo del Web3 e della tecnologia blockchain.

Forbes, una delle testate più influenti e rinomate a livello globale, ha creato il Legacy Pass come un club di appartenenza esclusivo dedicato a creatori, imprenditori e innovatori nel settore del Web3. Il pass, coniato sulla blockchain di Ethereum, non è trasferibile e rappresenta un legame permanente e personale con il marchio Forbes. Questa iniziativa mira a costruire una comunità orientata alla crescita e all'innovazione, andando oltre la semplice natura transazionale della proprietà digitale.

Un grande risultato 

Essere selezionato tra oltre 115.000 candidature è un risultato straordinario per Marco Ilardi. Questo riconoscimento non solo sottolinea la sua eccellenza professionale, ma lo colloca anche in un gruppo d'élite di innovatori che stanno plasmando il futuro del Web3. "È un onore incredibile essere scelto per il Forbes Legacy Pass. Questo riconoscimento rafforza il mio impegno a contribuire allo sviluppo del Web3 e mi offre opportunità uniche per crescere e innovare," ha dichiarato Ilardi.

Benefici Esclusivi del Legacy Pass

Il Forbes Legacy Pass offre una serie di vantaggi esclusivi che permetteranno a Marco Ilardi di ampliare i suoi orizzonti professionali e accedere a risorse preziose. Tra i principali benefici:

  • Riconoscimento nella Rivista Forbes 2024: Il nome di Marco Ilardi sarà pubblicato in una delle edizioni più prestigiose di Forbes, evidenziando il suo contributo significativo al settore.
  • Diritti di Voto per la Nuova Lista Forbes Web3: La possibilità di influenzare direttamente le decisioni e le direzioni future della comunità Web3.
  • Supporto per i Progetti Futuri: Forbes Web3 fornirà un sostegno prezioso per i prossimi progetti di Ilardi, aiutandolo a realizzare nuove idee e iniziative.
  • Accesso Esclusivo a Drops Curati da Artisti di Fama Mondiale: Opportunità di collaborare con artisti rinomati come Harto e Des Lucrece.
  • Abbonamento Gratuito alla Newsletter Forbes & Crypto: Un modo per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze e sviluppi nel settore.
  • Biglietti VIP per il Forbes Under 30 Summit e Incontri Globali: Occasioni uniche per fare networking con altri leader e innovatori.

Un Futuro di Innovazione e Collaborazione

Il Forbes Legacy Pass è una testimonianza dell'impegno di Forbes verso l'innovazione continua e la costruzione di relazioni a lungo termine all'interno della comunità Web3. Marco Ilardi, con la sua esperienza e visione, è pronto a sfruttare questa opportunità per contribuire significativamente al futuro del Web3. La sua selezione tra oltre 115.000 candidature è un chiaro indicatore del suo valore nel panorama digitale e della sua capacità di guidare il cambiamento e l'innovazione.

Con il Legacy Pass, Marco Ilardi non solo rafforza il suo legame con la comunità di Forbes, ma acquisisce anche strumenti e connessioni indispensabili per fare una differenza duratura nel mondo del Web3. Il futuro promette di essere luminoso per questo imprenditore digitale di Napoli, e siamo certi che continuerà a essere una figura di spicco nel settore tecnologico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori