Cerca

FOOD

Vasinicola, storia imprenditoriale di successo

La storia di Vasinicola inizia a Napoli nel quartiere Posillipo. È la storia di due giovani napoletani, Marco Colasanti e Massimiliano Penna, che decidono di mettersi in proprio investendo sul cibo. Un’iniziativa imprenditoriale che li porta ad aprire una pizzeria da asporto in Via Manzoni. Dopo qualche mese il successo è assicurato: le pizze lievitate ad opera d’arte e lavorate secondo la tradizionale manualità fanno sì che la clientela aumenti di giorno in giorno. I due proprietari, questa volta insieme a Fabio Trama e supportati da quell’atmosfera un po’ bohemienne del caprese “E’ divino”, pensano di allargare gli orizzonti e a fine settembre 2017 inaugurano una trattoria-pizzeria a Caserta in uno dei quartieri residenziali più eleganti della città. Il locale è curato nei minimi particolari, sotto l’occhio vigile della responsabile Serena Penna: ogni cosa fa pensare a Napoli, dall’arredamento che rimanda ai simboli della napoletanità, come i panni stesi, o gli utensili che si usavano un tempo. Nel nuovo locale è possibile riscoprire gli antichi sapori perduti, un concentrato di scienza pronto a solleticare i gusti più raffinati. È un po’ come quando la domenica si va a casa della nonna. Il menù cambia di giorno in giorno, a seconda di ciò che offre il mercato. Genovese, Ragù e Pasta patate e provola sono gli intramontabili piatti, che non mancano quasi mai. Poi ci sono una serie di antipasti come la parmigiana di melanzane, le polpettine al ragù, le alici indorate e fritte, la trippa con le patate, il pan cotto sono un’esplosione di sapori che fanno davvero immaginare di essere a casa propria. E ovviamente i dolci tipici come il migliaccio, il tiramisù e la pastiera. Ogni piatto si collega ad un ricordo. Ancora prima di essere trattoria, Vasinicola è anche pizzeria. Margherita con polpettine, fior di latte e cornicione ripieno con una fresca ricotta e poi le classiche lavorate da mani abili ma con semplicità. La storia di Vasinicola non finisce però nella città della reggia: ben presto approderà nuovamente a Napoli, questa volta ancora a Posillipo, nei pressi di Torre Ranieri, ma con una sala capace di ospitare 50 coperti. Ritornerà non solo come pizzeria da asporto, ma anche una trattoria pizzeria dove poter sedersi comodamente e gustare tutti i piatti della tradizione napoletana. Quelli che adesso fanno impazzire i palati a Caserta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori