Tutte le novità
territorio
12 Aprile 2018 - 19:23
Una sagra per celebrare l'ortaggio protagonista della primavera, una prelibatezza a km 0, una ricchezza del territorio e amico della salute. Stiamo parlando della Sagra dell'Asparago selvatico a Squille, frazione di Castel Campagnano, organizzata dall'Associazione Silla e arrivata alla 17° edizione. Sette le date in programma: 22, 24, 25, 28, 29 e 30 aprile e il 1 maggio. Un viaggio alla scoperta del prezioso ortaggio comune denominatore e dominatore delle tante ricette locali che lo esaltano: caserecce con guanciale e asparagi, garganelli al ragù e asparagi; pasta con fagioli cotiche e asparagi, brasato al vino rosso e asparagi, filetto di maialino con asparagi. Una vera chicca, che lo scorso anno ha avuto un successo strepitoso, sarà un’altra eccellenza a km 0: lo stracotto di Marchigiana con asparagi. Il tutto innaffiato da un buon bicchiere di vino autoctono Pallagrello altra eccellenza del territorio. Mentre proprio al vino, domenica 29 aprile, sarà dedicato un Concorso denominato “Miglior vino di produzione amatoriale – Premio Carmine Marotta”.
Il giorno 22 si terrà un convegno dal titolo "L’Asparago Selvatico tra le Eccellenze della Dieta Mediterranea" al quale interverranno Raffaele Di Fiore, già professore Università Federico II Facoltà di Farmacia Legislazione degli Alimenti e presidente Club Lions Caserta Cittá Normanna; Paola Capobianco, responsabile Nutrizione Clinica Asl Napoli 3 Sud, coordinatore distrettuale Lions per Service “Prevenzione e Stili di vita”; Tommaso De Simone, presidente Camera di Commercio Caserta e Giorgio Magliocca, presidente Provincia di Caserta.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo