Tutte le novità
L'appuntamento
20 Giugno 2024 - 23:45
Si terrà lunedì 24 giugno, alle ore 11, nella cornice dell'Istituto Cervantes di Napoli (via Chiatamone 6 G), la conferenza stampa di presentazione dell'evento «La Cava, Civitas Fidelissima 1460» che celebra i fatti storici legati alla consegna alla città di Cava della «Pergamena Bianca». Una tre giorni di suggestive manifestazioni che si articolerà dal 30 agosto al primo settembre, quella organizzata dall'associazione Sbandieratori «Città de la Cava», presieduta da Felice Abate e che richiamano al «diploma in bianco» concesso dal re di Napoli Ferdinando I d'Aragona alla città della Cava (oggi Cava de' Tirreni). Il documento, ancora oggi custodito, fu consegnato il 4 settembre 1460 come ricompensa per la fedeltà dimostrata dalla città della Cava al Regno Aragonese e a Re Ferrante I D'Aragona, non inchinandosi a Carlo d'Angiò che ne contendeva il trono. La quarta edizione de «La Cava Civitas Fidelissima» si articolerà quest'anno con un fitto calendario di appuntamenti: venerdì 30 agosto: la suggestiva cerimonia in costume, presso il Convento di San Francesco di Cava de' Tirreni. Sabato 31 agosto: il maestoso corteo storico dei Quattro Distretti attraverserà il borgo-porticato, facendo da preludio alla rappresentazione teatrale della «Pergamena Bianca», giunta ormai alla sua nona replica. Domenica 1 settembre: serata musicale di chiusura con l'esibizione degli studenti del Conservatorio «Giuseppe Martucci» di Salerno. Le serate di sabato 31 agosto e domenica 1 settembre si terranno presso l'area dell'Ex-Velodromo di via Ido Longo, per l'occasione ribattezzata «Arena de la Cava».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo