Tutte le novità
L'evento
22 Giugno 2024 - 15:39
Il Circolo Posillipo ha ospitato il club Rotary Napoli Castel dell’Ovo per un “Dialogo sulla Bellezza”. Con il tocco della campana da parte del Presidente Mario Schiano ha avuto inizio la serata che ha visto la partecipazione di soci ed amici accorsi per ascoltare Nicola Graziano e Don Gianni Citro sul significato della parola “bellezza”. Il presidente Mario Schiano ha introdotto il tema delineando il senso che dà al tema: «La bellezza, per me, è il senso di vivere, di esserci e di amare in armonia con gli altri partendo dalla millenaria tradizione enologica che abbiamo in Campania».
La parola è passata a Livio Marra, in rappresentanza dell’ AIS -Campania che ha narrato ai convenuti l’importanza del vino nella bellezza. Ha aggiunto: «Basta pensare alla storia del vino, “al suo sbarco” in Magna Grecia, alla coltivazione dei vitigni presenti in Campania e alle tradizioni che accompagnano di paese in paese, di contrada in contrada, di vitigno in vitigno l’arte di fare il vino. In questa occasione viene offerto ai commensali il prodotto della Cantina “Vitematta” coltivato su terreni confiscati alla criminalità organizzata a favore della legalità nell’ Agro- Aversano. Il viticoltore Vincenzo Letizia, per amore della sua terra ha scelto di rimanere nel suo territorio, Casal di Principe, e di prendersi cura dei vitigni ciclopici della DOC Aversa continuando a coltivare con passione la tradizione millenaria della vite Maritata al Pioppo».
Il simposio è proseguito è con la conduzione di Fatima Muoio che ha introdotto gli ospiti: Nicola Graziano e padre Gianni Citro sul tema della bellezza. La parola è passata al giudice Nicola Graziano, che ha narrato ai convenuti il proprio senso della bellezza: le battaglie affrontate per riaprire Il parco- giochi dell’ Edenlandia, il primo parco-giochi costruito in Italia, rimasto chiuso per tanti anni, ha rivisto la luce nel 2018 per dare gioia e divertimento ai bambini ed ai ragazzi di Napoli. «L’ importanza del gioco nella crescita dell’ individuo - ha detto Nicola Graziano -mi ha portato a lavorare alacremente per ridare alla città ed ai suoi piccoli cittadini un luogo di gioco costruttivo, creativo ed emozionante». I suoi progetti futuri vedono al centro la difesa dei diritti dell’ infanzia, tutelando la formazione dei giovani anche attraverso le attività ludico- creative, la collaborazione con l’ Unicef e la scrittura un nuovo romanzo.
Gianni Citro ha narrato la sua storia e la sua passione per la vita e per i giovani che lo hanno condotto a creare e organizzare “ Il meeting del mare”; dove la cultura, la religione e l’arte si incontrano per dare spazio ai giovani di Camerota enei comuni limitrofi.
Prossimo ed ultimo appuntamento per l’a. s. 2023-24 è previsto lunedì prossimo quando il club si riunirà per conversare con Maria Domenica Castellone sul tema “La politica per il territorio tra partecipazione e rappresentanza “.Sono intervenuti: Fabrizio Borgo, Antonio De Pasquale, Fulvio De Angelis, Edwige Caggiano, Riccarda Rodinò Leonetti, Fabio Mangone, Antonella Vertucci, Mariagrazia Leonetti, Massimo Perna.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo