Cerca

L'iniziativa

Passion Coffee e Vie del Gusto per un compleanno molto... dolce

Per festeggiare il primo anno di attività

Passion Coffee e Vie del Gusto per un compleanno molto... dolce

Il tessuto produttivo della provincia spesso è connotato da tenacia e resilienza. Ne è un esempio il Passion Coffee ubicato all'interno della Galleria Commerciale commerciale 7.7 San Sossio di Somma Vesuviana. Il prossimo 22 luglio compirà il suo primo anno di attività e per festeggiare in anticipo ha presentato le sue ultime leccornie dolci gemellandosi con la rassegna Le vie del Gusto, organizzata dal giornale Il Mediano, diretto da Carmela D'Avino, in collaborazione con lo storico Carmine Cimmino.

Si tratta di due dolci a base di mela annurca. Come sottolinea il titolare Massimo Di Virgilio, dopo il successo del panettone e della colomba alla mela annurca, l'obiettivo era creare un dolce estivo dal sapore molto fresco e delicato. Il dolce di punta è sicuramente l'Annurca bianca, che è una crostata moderna creata con una base di dischi farciti con una crema ganasce, realizzata con panna fresca portata a bollore e versata nel cioccolato per poi andare a mixare i due ingredienti. A dare un'ulteriore nuance di sapore l'aggiunta di pezzettini di mela annurca che fungono da decorazione e da gustoso insaporimento che dona consistenza al palato e uno strato di crema pasticcera alla vaniglia aromatizzata alla mela annurca.

Per una colazione diversa dal solito, ritroviamo la crema pasticcera alla vaniglia aromatizzata alla mela annurca in una brioche craquelin. Stella polare il bilanciamento di sapori e di consistenze nell'incontro tra la morbidezza della brioche e la croccantezza della sfoglia.

"La brioche va mangiata a temperatura ambiente - spiega il pastrychef Raffaele Del Giudice - perché in questo modo il burro libera tutti i suoi sapori e i suoi profumi. La conservazione in frigo, invece, compromette un po' le caratteristiche organolettiche, cioè i profumi, gli aromi e i sapori del burro, e rischia di inumidire troppo la pasta o, al contrario, di seccarla e indurirla".

Il pastrychef si è formato a Roma alla scuola di Davide Malizia e arriva al Passion Coffee dopo un lungo percorso esperienziale.
"Il Passion Coffee - continua il Massimo di Virgilio - rappresenta un'impresa a conduzione familiare. Mi sono messo in gioco all'insegna dell'umiltà, una nota distintiva che ha caratterizzato tutta la mia carriera che dura da oltre 15 anni. Il fattore di innovazione è la creazione di un caffè a 360 gradi, che vuole offrire un punto di riferimento gastronomico per tutto l'arco della giornata, dalla colazione fino all'aperitivo e all'apericena, passando per il pranzo, fornendo anche snack salutari, come gli yogurt".

Il tentativo ben riuscito è quello di diversificare l'ingrediente base, perché, come ribadisce il duo gastronomico all'opera, quasi tutte le attività della zona puntano sull'albicocca Pellecchiella del Vesuvio. “Invece - ribadiscono - noi abbiamo trovato nella mela annurca un elemento nutriente dal gusto fresco ed estivo, che caratterizza ugualmente la produzione del territorio di Somma Vesuviana e dei comuni limitrofi. È un ingrediente trasversale, gustoso sia in estate sia in inverno. Per il prossimo futuro continueremo a lavorare all'insegna dell'impegno e della coesione, senza aver mai paura della fatica supplementare, orgogliosi di quello che stiamo facendo e animati dalla passione per il nostro lavoro e dal rispetto per il territorio. Abbiamo in cantiere il progetto di nuovi dolci, che saranno innovativi e moderni ma, questa volta, ispirati ai frutti tropicali".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori