Tutte le novità
l'iniziativa
28 Agosto 2024 - 16:07
Riparte domani lungo il Cammino di San Guglielmo l’Irpinia Express. Un viaggio suggestivo del treno turistico nel cuore dell’Irpinia alla scoperta dei borghi e dei caratteristici vigneti immersi in uno dei più caratteristici paesaggi della provincia italiana. L’irpinia Express riparte dalla stazione di Borgo Ferrovia ad Avellino diretto a Montella, lungo un percorso con visita alle cascate e al Complesso monumentale di Santa Maria della Neve e, a seguire, all’azienda Malerba e al Museo della civiltà contadina. Un percorso breve lungo il Cammino di San Guglielmo (320 km, tocca Campania, Puglia e Basilicata, 30 borghi, 15 tappe), è considerato l’itinerario dall’animo umano. Un itinerario di meraviglia e bellezza, stupore ed incognite, pensato come una discesa dai monti al mare, guardandovi oltre. Come nell’oltre della vita.
L’itinerario del vercellese Guglielmo che abbandonò una vita agiata per dedicarsi alla vita monastica, dopo un pellegrinaggio a Santiago de Compostela, quando decise di ritirarsi in solitudine sui monti dell’Irpinia, dove fondò l’eremo di Montevergine e successivamente l’Abbazia del Goleto: un santo camminatore e costruttore. La sua vita di preghiera e penitenza attirò molti discepoli, dando vita a una comunità monastica che ancora oggi è un punto di riferimento spirituale. E’ in questo contesto che si inserisce la proposta dell’Irpinia Express (promotori Irpinia Mood, Comune di Montella, VisitIrpinia, in collaborazione con Fondazione Fs e InLocMotivi) che sposa la spiritualità con una sequenza di luoghi di straordinaria bellezza, di usanze, di colori intensi e profumi pregnanti che appartengono ancora ad un mondo autentico, dalla robusta cultura contadina in cui i gesti degli uomini sono antichi come la terra che lavorano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo