Cerca

L'evento

L'Enogastronomia contadina di un tempo che fu

Percorsi urbani culturali nelle corti del centro storico di Sirico di Saviano

L'Enogastronomia contadina di un tempo che fu

SAVIANO. Non mancate alla XVIa edizione della ‘A’ Sera d’o’ ‘nciucio’’, sabato 21 e domenica 22 settembre alle ore 20,00, il divertimento puro, semplice e genuino e i tanti sapori enogastronomici di una volta vi aspettano per le caratteristiche ed intriganti stradine del Rione Sirico, a Saviano. Una iniziativa che caratterizza il territorio da molti anni e che vede coinvolta non solo l’associazione socio culturale rione Sirico ‘’Michela Polverino’’ ma l’intera comunità savianese. L’obiettivo da sempre che ha reso unica e speciale questa iniziativa è stato quello di restituire alle giovani generazioni un passato fatto di tradizioni, di valori, di memoria La ricerca affannosa nell’individuare i Borghi, nel coinvolgere gli abitanti di Sirico che danno accoglienza nei loro cortili, mettono a disposizione le loro case, i loro beni , grazie a questo grande gara di solidarietà si può realizzare l’evento ‘A sera d’o’ ‘nciucio’. La ‘zentraglia’ viene intesa come uno strumento di partecipazione alle vicende altrui, come una rappresentazione benevola dell’animo umano. I cortili, un tempo muniti di forno, di pozzo e di lavatoio, diventano il vero luogo della ‘zentraglia’ e le comari di cortile ‘’tr a’ na sbrisata e na’ passata e’ munnl parlavn a pognr’. La lingua diventa una sorta di forbici affilate, ma tutto si addolcisce con il profumo ed il sapore di quei piatti unici che le nonne di un tempo magistralmente sapevano cucinare e che per fortuna oggi hanno lasciato in eredità alle giovani donne. Due serate all’insegna della musica, della recitazione, dei costumi antichi caratteristici della gioia di perdersi in un mondo fatto di semplicità, genuinità e desiderio di rivivere quelle tradizioni popolari che oggi sono la storia del nostro paese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori