Tutte le novità
L'iniziativa
01 Ottobre 2024 - 14:46
Dinosauri, burattini e premiazione dei cittadini meritevoli. Questi gli ultimi ingredienti di una festa che sarà custodita a lungo nella memoria di quanti vi hanno preso parte, ma soprattutto in quella dei più piccoli. Numeri importanti quelli della Festa di San Michele a Volla; per tre giorni l’area mercato è diventata un punto di ritrovo per la famiglia. Un vero e proprio parco dei divertimenti in grado di mettere insieme le diverse generazioni.
“Era proprio questo il nostro obiettivo mettere insieme un programma che accontentasse le varie fasce d’età facendogli trascorrere qualche ora in spensieratezza, lontani dagli schermi dei telefonini. L’obiettivo è quello di creare attrazioni turistiche sempre più accattivanti” ha spiegato il sindaco Giuliano Di Costanzo durante l’evento.
Le attenzioni maggiori le hanno avute proprio loro, i più piccoli. Ai gonfiabili e agli spettacoli per i più piccoli nell’ultimo giorno si sono unite altre attrazioni da dieci e lode. Grande successo per il Teatro dei Burattini di Antonio Mercurio, un’autentica istituzione del settore. Stessa accoglienza calorosa anche per i dinosauri che conservano inalterati il loro fascino. Un evento che ha visto ciascuno fare la sua parte. Menzione speciale anche per Giovanni Guadagno della pasticceria Bella Napoli che ha saputo dare un forte contributo alla perfetta riuscita della manifestazione.
Piccoli riconoscimenti per grandi meriti: la Festa di San Michele è stata anche l’occasione per premiare chi ha saputo portare il nome di Volla in giro per il mondo. Un momento fortemente voluto dal presidente del Consiglio Comunale Ciro Petrazzuolo: “Una gratificazione per chi si adopera per fare parlare bene della nostra comunità, sperando che sia da sprono a fare altrettanto per gli altri cittadini”.
I riconoscimenti per il 2024 sono stati così attribuiti: “A Salvatore Rea che grazie al suo straordinario impegno nelle attività sportive, ha consentito ad un cittadino vollese di raggiungere il titolo di campione del mondo di seconda categoria della sua disciplina sportiva. L’altro cittadino premiato è stato Ernesto Russo. Grandi i suoi meriti per la promozione della cultura della legalità attraverso la presentazione di libri che hanno portato in città importanti personalità per momenti di riflessione” conclude il consigliere Petrazzuolo. “Anche nella serata finale non è mancata la grande musica. Davvero bello vedere il pubblico delle grandi occasioni per tutti gli eventi. Domenica sera abbiamo replicato il successo delle prime due serate ospitando i Mr Hyde, preceduti da Lina Maddaloni e la sua tarantella napoletana e le cover di Sal & Jennifer. Applausi per tutti a cominciare dall’impeccabile presentatrice Natascia Ummaro che ha magistralmente condotto tutte le serate” spiega l’organizzatore della D2 Eventi Luigi De Simone.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo