Tutte le novità
L'evento
01 Ottobre 2024 - 20:03
Nella incantevole location del Maschio Angioino a Napoli, si è tenuta la IV Edizione del Premio Caravaggio, uno degli eventi culturali più prestigiosi in Italia, ideato per celebrare le eccellenze in diversi ambiti del sapere e della creatività. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Social Future Project Italia. Il Premio è stato sempre Patrocinato dal Parlamento Europeo, dalla Regione Campania, dalla Città Metropolitana di Napoli e dal Comune, seguiti anche da Enti, Associazioni e tanti altri, che sostengono con interesse culturale il Premio Caravaggio, sottolineando l’importanza internazionale di questa manifestazione.
Il Premio Caravaggio, nasce da un’idea di Pasquale Buonfiglio, presidente dell’Associazione Social Future Project Italia, e sviluppato insieme a illustri personalità come Enzo Ruju, critico d'arte, artista napoletano e relatore e staff organizzativo del Premio; da Franco Leone, scrittore e storico dell’arte e da Antonio Cernicchiara, manager di eventi di moda, musica e spettacolo.
Non è un caso la scelta del nome Caravaggio, maestro del realismo e dell’uso della luce. Il premio si ispira del tutto alla vita e alle gesta del grande pittore, e intende celebrare coloro che, nei loro rispettivi settori, hanno dimostrato capacità eccellenti. Tra i premiati di quest’anno Kristian Paoloni sez. Giornalismo, Fotografia e Comunicazione. Luigi Gatta sez. Arte, Musica e Cultura. Gugliemo De Bartolo sez. Ambiente, Turismo e Impresa. Abdessamad Ed Jaouzi sez. Diritti umani, Diplomazia, Associazionismo. Annamaria Colao sez. Istruzione, Ricerca ed Eccellenza (Medico ricercatrice Endocrinologa di fama mondiale). Oltre ai premiati, sono stati presenti moltissimi ospiti, esponenti del mondo della cultura, dell’arte e della politica.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo