Cerca

l'iniziativa

Vincenzo Frattini tra ricerca e tradizione con la pizza nel cuore

Tra i testimoni della grande scuola di pizzaioli napoletani

Vincenzo Frattini tra ricerca e tradizione con la pizza nel cuore

Frutto di una grande esperienza maturata a partire dall'età di 24 anni in una importante pizzeria del Vomero, l'amore per la pizza di Vincenzo Frattini ha il sapore della passione e della tradizione. Tant'è che oggi, a 38 anni, nella sua accogliente e omonima pizzeria di via Empedocle a Pianura, il valente maestro pizzaiolo mette a punto i risultati di lunghi anni di gavetta e ricerca nel nome del cerchio di farina più famoso del mondo.

Attento fautore della pizza tradizionale, Vincenzo, predilige l'impasto diretto utilizzando una miscela di farina fatta con i tipi Zero e Uno seguita da una lievitazione e maturazione che si spinge fino a 24 ore. E ciò per ottenere, grazie alle sue abili mani, dei panetti pronti a trasformarsi in delle pizze leggere e digeribili ma al tempo stesso saporite e in perfetta linea con le più antiche regole.

Felice per aver inaugurato da pochi giorni una nuova sede in via Masullo a Quarto, il pizzaiolo Frattini si attesta, nonostante la sua giovane età, come uno dei testimoni della grande scuola di pizzaioli napoletani. Per lui la pizza è un fatto serio e spesso dalle sue parole emerge la personale titubanza verso quei giovani che con due mesi di corso alle spalle già pensano di essere diventati maestri della materia.

Amante della classica "Margherita" e "Marinara" e con una particolare predilezione per il suo cavallo di battaglia: una pizza pomodoro San Marzano e provola con una grattugiata di pecorino all'uscita dal forno; nella sua pizzeria Vincenzo Frattini propone delle specialità sempre armoniche nel gusto. Tra queste, le famose pizze del mese, come ad esempio quella di ottobre con pancetta, ricotta, provola e pomodorini secchi del Vesuvio.

Ed è con queste premesse che nei locali di Pianura e del nuovo arrivato a Quarto le bontà di “Enzo”, così lo chiamano gli amici, fanno sempre la differenza. «Nelle mie pizzerie- ha affermato il pizzaiolo- si utilizzano i migliori prodotti alimentari pronti a dare vita a grandi sapori, profumi e colori. Tutti i collaboratori formano un'unica grande famiglia e i clienti non impiegano molto a diventare nostri amici». Senza dimenticare le fritture della tradizione così come le classiche pizze fritte, da Frattini, dove il lunedì coincide con la giornata di chiusura, tutto ha il gusto del buono e di una tradizione capace di aggiornarsi e di strizzare l'occhio all'innovazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori