Tutte le novità
il libro
03 Ottobre 2024 - 21:23
Venerdì 4 ottobre alle ore 18, in occasione del Campania Libri Festival, presso la Sala Pompeiana del Palazzo Reale a Napoli, si terrà la prima presentazione del libro “Le favole sgarrupate” di Ciro Villano. L’autore, commediografo, sceneggiatore, regista e attore napoletano, nel testo edito da Edizioni Il Papavero, racconta in modo divertente, con il linguaggio semplice degli scugnizzi napoletani, tematiche e problemi di strettissima attualità e lo fa osservandoli con gli occhi di un bambino, da una prospettiva ingenua ma consapevole.
Don Luigi Merola della Fondazione A’ voce d’‘e creature, di cui Villano è sostenitore, nella prefazione al testo, definisce Le favole sgarrupate un tuffo nell'infanzia, un momento autentico di riflessione ad alta voce per conoscere la verità e provare a cambiarla da adulti. Il momento è adesso, ce lo insegnano i bambini a parole loro, con la voce del cuore e con la spontaneità più pura e meno condizionata. L’associazione, a cui Ciro Villano tiene molto, è nata dopo la morte dell’innocente e giovanissima Annalisa Durante che ha perso la vita a Forcella il 27 marzo del 2004. “Da allora ad oggi, assieme all'autore,” dichiara Don Luigi Merola, “abbiamo creduto che per cambiare il volto della nostra città, per renderlo più bello e sicuro, bisognava partire dalle creature, ascoltando la loro voce”.
Un libro di favole, dunque, un po’ sgarrupate ma che strappano un sorriso pur puntando il focus su un’amara realtà che dobbiamo, tutti insieme, cambiare. Accanto all’editrice, Martina Bruno, e all’autore, Ciro Villano, a dialogare con il pubblico ci saranno la giornalista di Novella 2000 Barbara Carere, ideatrice del Premio Malafemmena e Vincenzo Dago curatore della collana.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo