Tutte le novità
l'evento
04 Ottobre 2024 - 16:13
Un grande interesse tra operatori del settore e specialisti ha riscontrato la manifestazione "Incontriamoci" organizzata ad Arce dalla "Polselli Farine". Un atteso evento interamente dedicato al mondo dei grani tra storia, tradizione ed evoluzione che ha suscitato l'interesse dei tanti partecipanti. Tra questi insieme agli istruttori e specialisti dell' "Accademia Polselli" e al maestro Paolo Parravano, personaggi di grande spicco del mondo dell'arte bianca, della pizza e della pasticceria.
Con la presenza del responsabile dell'azienda Emiliano Polselli e dell'export manager Luigi Cinquegrana e con le introduzioni e le conversazioni del giornalista enogastronomico Giuseppe Giorgio, a parlare di grani e delle tipologie ideali per il pane e per i vari settori sono stati il noto maestro pasticcere Ciro Scognamillo da tutti conosciuto come “Ciro Poppella” dell'omonima pasticceria napoletana famosa per i suoi ormai mitici “fiocchi di neve”, il maestro pizzaiolo Enrico Lombardi della storica pizzeria partenopea “Lombardi a Foria 1892” e il pluripremiato maestro panificatore e ricercatore Rodolfo Molettieri dell'Antica Forneria Molettieri a Napoli.
Per tutti, un'opportunità di confronto e accrescimento professionale e umano all'insegna di un comparto da sempre diviso tra l'evoluzione e la tradizione. «Un'Accademia, la nostra – ha detto Emiliano Polselli - che come strumento di formazione e assistenza meritava questo atteso incontro. Due giorni di confronto con il nostro team, i nostri istruttori e specialist, ai quali si sono aggiunti dei personaggi di riferimento appartenenti al mondo della panificazione, dei dolci e della pizza. Il tutto per raccogliere informazioni e nuove idee di accrescimento sempre nel segno di una voglia di miglioramento sulla strada della qualità».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo