Tutte le novità
il personaggio
11 Ottobre 2024 - 12:07
Un ponte radiofonico tra Italia e Stati Uniti. Attilio Carbone, l’iconico speaker italo-americano che da sessant’anni inonda le onde radio statunitensi con la sua inconfondibile voce, è pronto a celebrare un traguardo storico. Domenica 13 ottobre, alle ore 20:00, la giornalista Michela Mortella delle Acli Beni Culturali di Napoli, dipartimento Internazionale, intervisterà la leggenda della radio italo-americana su Radio WGBB.
Durante questa serata speciale, Attilio Carbone ripercorrerà in diretta un viaggio radiofonico che dagli anni '70 arriva fino ai giorni nostri. Un’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano immergersi nella storia della radio italiana negli Stati Uniti e riscoprire il fascino intramontabile di una voce che ha accompagnato generazioni di ascoltatori.
Attilio Carbone, voce storica della radio italo-americana, spegne 60 candeline quest’anno. Con Michela Mortella, ripercorrerà una carriera straordinaria: dalla nostalgia degli anni '70 fino ai giorni nostri, Carbone ha portato la tradizione della radio italiana oltreoceano, diventando un punto di riferimento per la comunità italo-americana. Carbone continua a mantenere vivo lo stile di una radio di altri tempi, ancorato agli schemi e alle tecniche della prima radio italiana libera privata, sapori che oggi si sono persi in Italia.
Le Acli Beni Culturali, settore internazionale, sono liete di celebrare insieme a Radio WGBB e ad Attilio Carbone questo importante anniversario. L'impegno delle Acli Beni Culturali è da sempre volto alla tutela del patrimonio culturale italiano, in tutte le sue forme, tangibili e intangibili. La musica, come patrimonio immateriale, riveste un ruolo fondamentale nella nostra identità nazionale, e la figura di Attilio Carbone ne è un testimone d'eccezione. Ringraziamo Attilio per la sua preziosa opera di divulgazione culturale e per aver mantenuto viva la tradizione della radio italiana negli Stati Uniti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo