Tutte le novità
l'iniziativa
11 Ottobre 2024 - 13:59
Venerdì 11 ottobre alle ore 18.30, presso la Galleria Port’Alba, a Napoli in Via Port’Alba 30, il vernissage della mostra d’arte intitolata “Rime di mare”, di Dino Izzo.
Una Mostra dedicata al mare, il mare di Furore in costiera amalfitana, restato negli occhi di Dino Izzo che aveva lo studio nella parte alta del paese. La ricerca artistica dell’artista è legata al segno spontaneo e anche alla scrittura, fondendo nel quadro sue immagini fotografiche e una vera e propria attività di amanuense.
Con dote di sinteticità, Izzo descrive il suo lavoro: “Iniziavo tracciando segni più o meno spontanei, attribuendo dei titoli suggeriti dalle forme intraviste. Sia i segni che i titoli mi fornivano il tema delle opere: quadri, sculture, installazioni, video, testi. Dal 2014 il segno diventa scrittura, il disegnare lineare e ordinato. Con un lavoro lungo e paziente stendo il colore scrivendo storie con una fitta calligrafia senza interlinea, illeggibile, perché la materialità della scrittura ne affonda il senso. E dalla calligrafia affiorano immagini che restituiscono l’esperienza visiva della scrittura. In fondo il narratore parte da figure e con simmetria il lettore ci arriva”.
I lavori di Dino Izzo sono nella dimensione reale dell’irreale, situati in un’area enigmatica ed ermetica. Le figure da lui fotografate, che emergono dal segno indecifrabile, dilatano il loro valore evocativo. Si muovono in uno spazio atemporale in cui le linee di forza sono rintracciabili lungo i solchi intricati e allusivi della scrittura dal senso nascosto, che sembrano aprire a un linguaggio misterioso.
La concentrazione linguistica e l’ambiguità visiva delle immagini compongono l’inizio e la fine di un fermo-immagine di un mondo irrappresentabile.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo