Tutte le novità
L'iniziativa
16 Ottobre 2024 - 13:57
Venerdì 18 ottobre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, all’IIS Liceale “Quinto Orazio Flacco”, nell’ambito dell’inaugurazione del corso di studi “Digital Humanities & Communication” A. S. 2024-2025, si terrà il corso di formazione giornalistico “Digital Humanities & Communication: il ruolo dell’Artificial Intelligence” organizzato dall’ordine dei giornalisti della Campania, dell’IIS Liceale “Quinto Orazio Flacco” e dalla testata giornalistica online CoMeTe. Il corso vedrà i saluti istituzionali della Dirigente Scolastica Iolanda Giovidelli, del Sindaco di Portici Vincenzo Cuomo e del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli.
Mentre gli interventi saranno a cura di Vincenzo Colimoro, segretario di OdG Campania, di Samuele Ciambriello, docente universitario di Teoria e tecniche della Comunicazione all’Università Suor Orsola Benincasa, di Alessandro Sansoni, consigliere nazionale di OdG, di Massimiliano Musto, consigliere OdG Campania e di Oreste Lo Pomo, Capo Redazione giornalistica TgR Campania. Le conclusioni saranno affidate a Mimmo Falco, vice presidente Ordine dei Giornalisti della Campania. A moderare l’incontro sarà Massimo Iaquinangelo, vicepresidente commissione “Informazione web ed innovazione” OdG Campania e Direttore di CoMeTe.Info
Durante la manifestazione ci saranno le testimonianze degli ex studenti del corso di giornalismo del Liceo “Quinto Orazio Flacco” che hanno conseguito il tesserino di pubblicista. Nell’occasione il LAB-WEB TV sarà intitolato alla memoria del giornalista e scrittore Franco Di Mare. Il seminario è valido per l’attribuzione di 3 crediti formativi professionali per i giornalisti che si iscriveranno sulla piattaforma.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo