L'Associazione Italiana Ottici e Optometristi (AIO) ha conferito a Domenico Auriemma il prestigioso diploma d'onore come“Maestro Ottico”.La cerimonia, tenutasi nella suggestiva cornice della Sala Imperiale di Palazzo Borghese, è stata organizzata in collaborazione con la rivistaL'Ottico e sostenuta daOmisan Farmaceutici eMIDO.
Auriemma entra a far parte, dunque, della rosa di professionisti più rappresentativi e stimati del settore.
Durante l'evento sono state assegnate altre onorificenze, tra cui gli Attestati Club Maestri Ottici, Negozi Storici 100 e Negozi Storici, oltre alle Croci e Targhe d'Onore e di Eccellenza, a testimonianza dell'impegno e della dedizione dei professionisti italiani dell'ottica.
Visibilmente emozionato, Domenico Auriemma ha dichiarato di sentirsi onorato e grato: “Ho sempre cercato di portare innovazione, professionalità e maestria in ogni mio prodotto. Sono felicissimo che il mio impegno sia stato apprezzato” ha affermato al termine della cerimonia.
Il riconoscimento ricevuto rappresenta un traguardo significativo: “Sono trent'anni che svolgo questa professione con passione e dedizione. È un percorso fatto di momenti splendidi e altri più difficili, ma sempre all'insegna dei valori in cui credo. Ogni giorno mi impegno per integrare innovazione e tradizione, cercando di crescere e migliorarmi costantemente”.
A premiarlo, Paolo Seminara, tra i designer più conosciuti del settore, e grande amico di Auriemma: “Se avessi potuto scegliere qualcuno, sarebbe stato Paolo Seminara. Per uno straordinario caso del destino, è stato proprio lui a consegnarmi il diploma d'onore”.
Auriemma ha poi concluso con un pensiero per la figlia Antonia, presente in sala: “Vedere l'orgoglio nei suoi occhi è stata per me la gioia più grande”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo