Tutte le novità
l'evento
06 Novembre 2024 - 16:49
Talentuosi artisti napoletano approdano alla terza edizione del ‘Rumore Bim Festival’, dedicato al ricordo della bravissima e talentuosa Raffella Carrà. La finalissima si è tenuta a Bellaria Igea Marina cittadina che emozionante ha accompagnato l’annuncio dei vincitori dell’edizione 2024 del “Rumore Bim Festival,” la kermesse dedicata alla maestosa e iconica Raffaella Carrà. Un evento straordinario che ha visto la partecipazione di ben tremila artisti in gara, per una manifestazione ideata dal patron Nazzareno Nazziconi di Anteros Produzioni.
Con 120 tappe sparse tra Italia, Spagna, Croazia, Slovenia, Albania e Macedonia del Nord, il contest artistico ha attraversato l’Europa, elevando ulteriormente il livello di questa terza edizione. Diverse discipline si sono confrontate – canto, ballo, danza e arti varie – suddivise per categorie e valutate da una giuria di altissimo livello tecnico e professionale. Questo concorso rappresenta un palcoscenico importante per i giovani talenti, offrendo loro una preziosa opportunità nel panorama artistico e dello spettacolo. Tra i protagonisti dell’evento spicca la giovanissima Camilla Vario, di soli 9 anni, originaria di Cicciano. Guidata dalla maestra Fiorella Boccucci – pianista, organista e cantante – Camilla ha ottenuto il prestigioso primato nella sua categoria, frutto dello studio e dell’impegno profusi in questi anni.
Con la sua interpretazione di “Historia de un amor,” celebre brano del repertorio musicale internazionale, ha superato brillantemente tutte le fasi del concorso, battendo la concorrenza e aggiudicandosi anche dei prestigiosi premi. La piccola Camilla, con la sua voce, ha toccato le corde più profonde dell’anima, conquistando pubblico e giuria grazie a un’esibizione vibrante e autentica che ha toccato le corde del cuore. Ottimo il riscontro anche per altri due talenti napoletani straordinari seguiti dalla Boccucci, giunti alla finalissima di Bellaria, dove hanno incantato pubblico e giuria e ottenuto anch'essi dei prestigiosi premi: Emanuel Maione, originario di Saviano, e Angelo Girardi, proveniente da Somma Vesuviana. Il “Rumore Bim Festival” rappresenta un capitolo significativo nel percorso musicale di Camilla, una delle promesse più interessanti della sua categoria.
Il talento ciccianese è un esempio di impegno, dedizione e passione, qualità coltivate con cura dalla maestra Fiorella Boccucci, che ha saputo indirizzare e perfezionare il talento della piccola artista. L’organizzazione del contest per le regioni Campania, Puglia e Basilicata è stata curata dall’architetto Emma Malinconico di Service Kreativ, che con grande professionalità ha promosso e valorizzato la partecipazione dei giovani talenti locali.
La dottoressa Malinconico ha saputo offrire spazio e visibilità ai talenti emergenti, assicurando loro un’opportunità preziosa per farsi notare dagli esperti del settore. La tappa decisiva che ha portato i ragazzi a Bellaria è stata realizzata proprio dall'architetto Malinconico presso il teatro Cimarosa di Aversa, creando un’importante occasione di confronto in una cornice prestigiosa. Durante le fasi preliminari, Camilla non è passata inosservata grazie non solo alle sue doti canore, ma anche alla sua abilità interpretativa in cover di brani in inglese, francese, spagnolo e italiano. La dottoressa Malinconico ha seguito personalmente le numerose audizioni e coordinato l’organizzazione delle selezioni, conferendo alla manifestazione un’impronta di eccellenza e professionalità.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo