Tutte le novità
L'evento
21 Novembre 2024 - 18:19
SORRENTO. Lunedì prossimo, 25 novembre, alle ore 20, al Teatro Tasso, la 7ª edizione del “Premio Paolo Leonelli”, istituito nel ricordo del benemerito avvocato sorrentino, pittore, musicista, appassionato di ciclismo, attore teatrale, scomparso prematuramente nel 2009. È indirizzato ai talenti che a vario titolo aggiungono valore e promuovono in Italia e nel Mondo l’immagine della Penisola Sorrentina e più in generale del magnifico territorio che si estende da Castellammare di Stabia fino a Vietri sul Mare.
I riconoscimenti realizzati artigianalmente da Toni Wolfe, da un disegno di Ciro Ruggiero, per il 2024 vanno alla campionessa paralimpica Angela Procida, all’attore, autore e regista Gianfelice Imparato, ai maestri d’ascia sorrentini Cataldo e Giovanni Aprea dell’Antico Cantiere del Legno Aprea, al maestro, polistrumentista, e cantante Raffaello Converso, rispettivamente per le quattro categorie corrispondenti ai campi d’interesse di Paolo: Sport, Teatro, Arte, Musica. Al grande Lucio Dalla, che tanto amava la Terra delle Sirene, il Premio Speciale 2024, che verrà ritirato dal cugino Andrea Faccani, presidente della Fondazione Lucio Dalla. La serata sarà condotta dal giornalista e attore Nino Lauro, al quale vanno i ringraziamenti dell’Organizzazione, per il suo contribuito professionale. L’evento è a ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti.
Il Premio Paolo Leonelli ha finalità educative, sociali, culturali e divulgative, oltre a quella celebrativa. È stato istituito nel 2016, con il contributo fondamentale di Gaetano Amato (che fu nel laboratorio di teatro di Paolo Leonelli), Lauro Attardi, Giovanni Iaccarino e Ciro Ruggiero, insieme alla “A.P.D. Penisola Sorrentina – Paolo Leonelli”, che insieme alla famiglia e a tanti altri amici hanno voluto creare una manifestazione per omaggiarlo attraverso le sue passioni condivise. Le Amministrazioni comunali interessate per l’edizione 2024 hanno confermato il loro sostegno al Premio, in primis l’ospitante Comune di Sorrento; poi i Comuni di Massa Lubrense, Sant’Agnello, Piano di Sorrento, Meta, Vico Equense e Castellammare di Stabia; ancora, il Consiglio dell’Ordine Avvocati di Torre Annunziata.
Nelle passate edizioni, il Premio è stato attribuito a: Gaetano Amato, Lauro Attardi, Ciro Ruggiero, Mariano Russo, Aldo De Martino, Gaemaria Palumbo, Gennaro Sardella, Valentino Durastanti, Piero Pepe, Michele De Martino, Vincenzo Stinga, Giovanni Ruggiero, Dora Romano, Antonio Maione, Marcello Aversa, Maria Guida, Alessandra Borgia, Anna Spagnuolo, Enzo Prestileo, Monica (Moki) De Gennaro, Anita Mosca, Emma Innacoli, Franco e Roberto Stinga di Stinga Tarsia, Carmine Abbagnale, Giuseppe Abbagnale e Peppiniello Di Capua. Il Premio Speciale Paolo Leonelli, conferito dal 2022, è andato a Franco Autiero (ritirato dalla figlia Valentina) e a Carmine Castellano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo