Tutte le novità
l'iniziativa
27 Novembre 2024 - 15:49
Dopo più di cinque anni di assenza ritornano gli eventi di “Arte & Poesia” presso lo spazio #Lucis,dell’artista prisco De Vivo, a Quadrelle, in provincia di Avellino, un luogo di discussioni, confronti e contaminazioni fra le arti di sempre. Il primo evento è dedicato a san Francesco d’Assisi, proprio perché il 2024 segna gli 800 anni dal dono delle stimmate a san Francesco.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Quadrelle e in collaborazione con l’Associazione Passepartout, è stata un’occasione per esplorare la figura di San Francesco d’Assisi attraverso le diverse forme artistiche della letteratura e della pittura. Durante l’incontro è stato presentato il libro “Si è fatto preghiera – San Francesco d’Assisi: otto secoli di umanità e ispirazione”, scritto da Rita Pacilio e pubblicato da RP Edizione. Durante la cerimonia è stata presentata anche un’opera pittorica inedita di Prisco De Vivo intitolata “Francesco e le 5 ferite Celesti”. L’opera è un omaggio visivo alla figura del santo e alle sue stigmate, simbolo della sua intensa spiritualità e sofferenza.
A moderare e presentare l’incontro è stata la giornalista e scrittrice Filomena Carrella. Tra i tanti amici che hanno preso parte alla manifestazione ci sono stati: Annibale Rainone, critico e poeta; Rita Pacilio, autrice del libro; Prisco De Vivo, artista visivo; e Fra Fedele Mattera – OFM, assistente regionale dell’Ordine Francescano secolare, che ha portato il SUO contributo e riflessioni sulla figura di San Francesco. Annamaria Silvestro, presidente dell’Associazione Passepartout, Rosa Barone socia fondatrice dell’associazione Passepartout. Filomena Balletta sindaco di Cimitile, Felice Granata, Felice Peluso presidente Aido Cimitile e Vladimiro Capasso presidente Museo Possibile di Nola.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo