Cerca

L'iniziativa

La Befana di solidarietà del Movimento Cristiano Lavoratori

Il giorno dell'Epifania nell’Auditorium della Curia

La Befana di solidarietà del Movimento Cristiano Lavoratori

Lunedì, in occasione della Festa dei Popoli, si terrà una straordinaria iniziativa di solidarietà a Napoli, grazie all’impegno del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) e in collaborazione con l’Associazione Lavoratori Stranieri. Decine di bambini bisognosi, figli di immigrati provenienti da diverse etnie, riceveranno i doni della Befana, un gesto simbolico che rappresenta un ponte di dialogo e integrazione tra le varie culture che convivono pacificamente nel capoluogo campano.

L’iniziativa, che anticipa la tradizionale celebrazione della Befana al Duomo di Napoli, si svolgerà alle 10.30 nell’Auditorium della Curia, dove i bambini saranno accolti con gioia e affetto. A seguire, la cerimonia religiosa sarà officiata dal vescovo ausiliare monsignor Michele Autiero. Michele Cutolo, presidente metropolitano di Napoli e vicepresidente nazionale del MCL, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, spiegando come il movimento si stia impegnando concretamente per rispondere alle necessità delle famiglie di immigrati che vivono in città.

“Il nostro obiettivo non è solo quello di portare un sorriso sui volti di questi bambini, ma anche di inviare un messaggio forte di solidarietà e di accoglienza”, ha dichiarato Cutolo. “In un periodo in cui la famiglia viene spesso svalutata nel suo ruolo sociale, vogliamo riaffermare il valore dell’accoglienza e del rispetto reciproco”. La consegna dei regali rappresenta anche un segno tangibile di speranza e di gioia per i bambini meno fortunati.

“In un momento in cui l’intolleranza rischia di minare l’armonia sociale, dobbiamo continuare a lavorare per costruire una società più giusta e inclusiva”, ha aggiunto Cutolo. “Il MCL continuerà a impegnarsi con politiche sociali di prossimità, sostenendo tutte le persone in difficoltà, siano esse italiane o straniere, e creando iniziative che abbiano una ricaduta concreta sul territorio”.

La Befana 2025, dunque, non è solo un momento di festa, ma un’opportunità per rafforzare i legami tra le diverse comunità e testimoniare l’importanza di un’accoglienza senza barriere. In questo contesto, l’iniziativa del MCL diventa un simbolo di speranza, dove i regali offerti ai bambini non sono solo oggetti materiali, ma veri e propri segni di solidarietà e di un futuro migliore per tutti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori