Tutte le novità
Il libro
11 Gennaio 2025 - 19:15
Nel panorama giuridico internazionale, pochi testi riescono a coniugare rigore accademico, esperienza pratica e attualità come Il Processo Penale negli Stati Uniti di America, l'ultima opera dell'avvocato Alexandro Maria Tirelli. Conosciuto come uno dei più autorevoli esperti di diritto internazionale e presidente delle Camere Penali del Diritto Europeo e Internazionale, Tirelli offre una guida completa e imprescindibile per chiunque voglia comprendere le dinamiche del sistema penale statunitense, un ordinamento che spesso si intreccia con vicende italiane e globali.
Un manuale tra teoria e prassi giuridica
L'opera di Tirelli si distingue per un approccio che fonde analisi accademica e pragmatismo. Il testo si rivolge non solo a giuristi e studenti di diritto, ma anche a operatori del settore che si trovano ad affrontare casi transnazionali. L'autore non si limita a descrivere il quadro normativo, ma offre una visione d'insieme sul funzionamento del sistema penale statunitense, con un focus particolare sulla Corte Suprema, istituzione chiave nell'equilibrio tra poteri e nella tutela dei diritti individuali.
Un elemento di grande valore aggiunto è la comparazione tra il sistema penale statunitense e quello italiano. Da avvocato italiano con una consolidata esperienza negli Usa, Tirelli analizza le differenze strutturali tra i due ordinamenti, offrendo spunti concreti e strategie difensive utili per chi opera nel diritto internazionale. Particolare attenzione è riservata alle problematiche legate ai mandati di arresto internazionale e alle estradizioni, temi sempre più centrali in un mondo globalizzato.
Un'opera attuale nel contesto geopolitico
L'importanza di questo manuale si inserisce in un momento storico di grande fermento politico e istituzionale negli Stati Uniti. La recente cancellazione del viaggio in Italia del presidente Joe Biden, ufficialmente motivata dagli incendi che stanno devastando Los Angeles, ha scosso il panorama diplomatico internazionale. Parallelamente, il Segretario di Stato Antony Blinken ha confermato il suo viaggio in Italia, dove ha partecipato alla riunione del «quintetto» a Villa Madama, un summit che coinvolge i ministri degli Esteri di Francia, Germania, Gran Bretagna e l'Alto Rappresentante UE, Kaja Kallas. Tra i principali temi in discussione, la crisi in Siria, dove l'8 dicembre il regime di Bashar al-Assad è stato rovesciato dall'insurrezione islamista guidata da Al Jolani.
Perché leggere «Il Processo Penale negli Stati Uniti di America»
In un mondo sempre più interconnesso, il sistema penale statunitense continua a influenzare il panorama giuridico internazionale. Il Processo Penale negli Stati Uniti di America si presenta come una lettura essenziale per comprendere le regole, le sfide e le opportunità offerte dal diritto d'Oltreoceano. Alexandro Maria Tirelli si conferma una delle voci più autorevoli in materia, offrendo una guida approfondita e aggiornata su un tema che non smette mai di essere di cruciale importanza. Per chi opera nel settore legale, per chi studia diritto comparato e per chiunque voglia approfondire il rapporto tra giustizia e politica negli Stati Uniti, questo libro rappresenta un biglietto d'ingresso privilegiato nel cuore del sistema penale americano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo