Tutte le novità
l'evento
16 Gennaio 2025 - 10:35
Il nuovo anno a Massa Lubrense si apre con un riconoscimento di grande prestigio nel mondo della gastronomia. L'Associazione Ristoratori Lubrensi ha nominato all'unanimità Alfonso Iaccarino, celebre chef del ristorante Don Alfonso 1890, come Ambasciatore nel Mondo della Cultura Gastronomica di Massa Lubrense, riconoscendolo quale memoria storica territoriale. Francesco Gargiulo, Presidente dell'Associazione Ristoratori Lubrensi, ha dichiarato: "Questa nomina permetterà all’associazione e al territorio stesso di avere un portavoce autorevole a livello internazionale, per la sua memoria storica, competenza gastronomica e conoscenza del nostro territorio".
Alfonso Iaccarino, dal canto suo, visibilmente emozionato, ha commentato: "Sono molto emozionato perché si tratta del mio territorio di origine e, come del resto facciamo da sempre, da quando esiste Don Alfonso, sarà per me un piacere poter promuovere Massa Lubrense e la sua cultura gastronomica nel mondo. Ringrazio gli amici ristoratori, con i quali stiamo programmando una serie di incontri anche con l’amministrazione comunale per rafforzare anche aspetti logistici a favore di tutte le attività del territorio".
L'Associazione Ristoratori Lubrensi, fondata da storici imprenditori locali, vanta circa 60 iscritti, tra cui ristoranti stellati, Bib Gourmand, Chiocciole Slow Food e locali storici d'Italia. Il suo obiettivo principale è promuovere il territorio, i borghi massesi e le esperienze culinarie che li contraddistinguono. Tra le iniziative in programma per il 2025, spicca la seconda edizione de "La Tavola dei 300", prevista per giugno, che mira a promuovere e tutelare gli antichi borghi di Massa Lubrense, valorizzando tradizioni culinarie e sapori tipici del territorio.
La nomina di Alfonso Iaccarino rappresenta un passo significativo per la valorizzazione della cultura gastronomica di Massa Lubrense, consolidando il legame tra tradizione e innovazione culinaria e rafforzando la presenza del territorio sulla scena gastronomica internazionale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo