Tutte le novità
L'iniziativa
25 Febbraio 2025 - 16:49
L’e-commerce sta per cambiare volto: arriva in Italia Bazr, la prima piattaforma di live social commerce che fonde il potenziale del live streaming con l’influencer marketing, offrendo un’esperienza d’acquisto interattiva e coinvolgente. Ma come funziona esattamente?
Bazr è un’app innovativa che permette agli utenti di scoprire e acquistare prodotti in diretta, durante sessioni di live shopping condotte da noti creator (tra cui Alessandro Borghese, Diletta Leotta, Elena Hazinah, Sespo e Moonryde), senza dover interrompere lo streaming. I brand possono affidare la promozione dei loro prodotti ai content creator, che a loro volta riescono a monetizzare in maniera più organica. Secondo le stime, entro il 2026 il live social commerce rappresenterà oltre il 20% dell’e-commerce globale.
“La nostra idea nasce dall’esigenza di ridurre la user fatigue degli utenti, ormai bombardati da pubblicità, e di creare un modello che bilanci l’intrattenimento con la monetizzazione per i creator”, spiega Simone Giacomini, fondatore di Bazr. “Il nostro obiettivo è offrire esperienze immersive che il classico e-commerce non può garantire”. Ma cosa rende Bazr diverso dalle altre piattaforme di shopping online?
A differenza delle tradizionali soluzioni SaaS che consentono ai brand di gestire il proprio live shopping, Bazr punta su un approccio più umano e interattivo, basato sulla connessione diretta tra utenti e creator. La piattaforma si distingue anche per una selezione di prodotti che non si basa sul prezzo o sulla notorietà del marchio, ma sulla qualità e sull’unicità dell’offerta. Ciò significa che su Bazr si possono trovare prodotti di nicchia, difficili da reperire altrove. Ma chi può diventare creator su questa piattaforma?
Bazr è aperta a tutti: non è necessario avere milioni di follower per entrare nel mondo del live shopping. Chiunque abbia passione e competenza in un determinato settore può iscriversi come creator e iniziare a promuovere prodotti in diretta. Questo modello potrebbe addirittura trasformare Bazr in una sorta di academy per creator, dove gli aspiranti influencer possono affinare le loro capacità di vendita. Quale tecnologia sostiene questa nuova esperienza d’acquisto?
L’elemento tecnologico gioca un ruolo chiave. Grazie a un algoritmo di intelligenza artificiale, la piattaforma mette in relazione brand e creator, personalizzando l’esperienza di acquisto per ciascun utente. “Il nostro sistema AI analizza le preferenze e le passioni degli utenti per suggerire contenuti e prodotti su misura”, spiega Giacomini. In che modo questo modello può impattare il mercato dell’e-commerce?
L’approccio innovativo di Bazr potrebbe cambiare il modo in cui i consumatori si relazionano con lo shopping online. Il concetto di live commerce, già popolare in Cina, sta prendendo piede in Europa, e piattaforme come Bazr potrebbero spingere ulteriormente questa tendenza. Il live shopping non è più solo un’opzione, ma un’esperienza d’acquisto interattiva che potrebbe ridefinire il settore dell’e-commerce nei prossimi anni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo