Cerca

Food

Riccio Restaurant a Baia: sapori autentici tra mito e mare

Roberta Di Meo e lo chef Agostino Alboretto alla guida di un'esperienza culinaria d’eccezione

Riccio Restaurant a Baia: sapori autentici tra mito e mare

Da sinistra: Roberta e Salvatore Di Meo e Agostino Alboretto

C'era un tempo in cui Baia, la perla flegrea, era il rifugio prediletto di imperatori e patrizi, un luogo dove il mare e il mito si fondevano in un'armonia senza tempo. Oggi, tra i riflessi dorati del sole sulle acque, quel senso di esclusività e bellezza si rinnova al Riccio Restaurant, un gioiello della ristorazione che porta avanti l’arte dell’accoglienza e della gastronomia con raffinata dedizione.

Alla guida di questa esperienza culinaria d’eccezione ci sono Roberta Di Meo, padrona di casa e anima visionaria del locale nonché degna erede di papà Salvatore e lo chef Agostino Alboretto, il cui talento si esprime in piatti che raccontano il territorio con passione e sapienza. Insieme, uniti anche nella vita e genitori di una splendida bimba, danno respiro a un luogo dove l’eccellenza gastronomica si sposa alla bellezza senza tempo di una terra sospesa tra cielo e mare.

L’esperienza al Riccio Restaurant è un viaggio nei sapori autentici del Mediterraneo, un tributo alla millenaria tradizione flegrea che congiunge la sapienza della terra con la ricchezza del mare. Qui, il crudo di mare è un’ode alla freschezza: ostriche, fasolari, gamberi e scampi danzano in un equilibrio perfetto con la tartare di tonno rosso e la julienne di calamari, mentre i salumi di mare, creazione esclusiva dello chef Alboretto, rivelano un’anima innovativa e audace.

E poi i primi, vere poesie di gusto. Tra i protagonisti della carta del locale, inserito con merito nella Guida Michelin, spiccano gli spaghetti ai ricci di mare, un capolavoro di sapidità marina, la genovese di mare, che trasforma un classico della tradizione partenopea in un’esperienza sorprendente, e le linguine ai sapori del Mediterraneo, un inno ai profumi intensi della costa. Ma non solo mare: il Riccio Restaurant celebra anche i tesori della terra, in una fusione sapiente che esalta la cultura gastronomica flegrea.

Il branzino scottato con i friarielli è l’incontro perfetto tra delicatezza e carattere, i cannolicchi alla brace sprigionano l’essenza più pura della cucina marinara, mentre la frittura del pescato del giorno e la cernia regalano sensazioni di genuinità e tradizione. A sigillare questa esperienza, una cantina degna di nota. Roberta Di Meo, raffinata sommelier, guida gli ospiti in un viaggio attraverso etichette selezionate con cura, tra cui il Bulles de Chenin Montlouis-Sur-Loire Extra Brut della casa Domaine de Montoray, un abbinamento perfetto con la cucina proposta, dove la mineralità del vino si sposa con la sapidità marina dei piatti.

E infine, la pasticceria, che trasforma il fine pasto in un’esperienza di pura estasi. Dal classico e avvolgente tiramisù alla millefoglie con crema pasticcera e amarene, fino al sorprendente dolce al limone, una creazione d'arte che inganna lo sguardo con il suo guscio di cioccolato bianco e avvolge il palato con una morbida crema agrumata. Il Riccio Restaurant non è solo un ristorante, ma un'esperienza che tocca l’anima.

Tra le onde del mare flegreo e il sussurro del vento che racconta storie antiche, questo angolo di paradiso è il luogo perfetto per chi cerca emozioni autentiche, unendo la grande tradizione gastronomica a un’atmosfera di incanto e meraviglia. Un viaggio sensoriale che chiunque ami il bello e il buono non può lasciarsi sfuggire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori