Cerca

Nuove frontiere del gusto

Il trionfo della pizza d’autore e della mixology alla Pizzeria Salvo

L’iniziativa “Chef in Pizzeria-Experience” ha segnato una svolta nel panorama gastronomico partenopeo

Il trionfo della pizza d’autore e della mixology alla Pizzeria Salvo

Napoli, capitale indiscussa della pizza, si conferma epicentro dell’innovazione gastronomica con un evento che ha saputo coniugare tradizione e avanguardia. Il nuovo appuntamento di “Cene a 4 Mani” presso la Pizzeria Salvo alla Riviera di Chiaia ha dato vita a un’esperienza di gusto senza precedenti, grazie alla collaborazione di tre grandi maestri dell’arte culinaria e della mixology: lo chef stellato Peppe Guida dell’Antica Osteria di Nonna Rosa a Vico Equense, il celebre bartender Alexander Frezza de L’Antiquario e il maestro pizzaiolo Salvatore Salvo.

L’iniziativa, intitolata “Chef in Pizzeria-Experience”, ha segnato una svolta nel panorama gastronomico partenopeo introducendo l’abbinamento tra pizze gourmet e cocktail d’autore. Un dialogo inedito tra la leggerezza degli impasti, l’eccellenza delle materie prime campane e la raffinatezza dei drink, capace di esaltare il palato con combinazioni sorprendenti. I topping di Peppe Guida, veri capolavori di sapore e tecnica, tra porcini trifolati, scarola, carciofi e salsiccia piccante, hanno conquistato il pubblico con proposte audaci e ricercate come: la Marinara a Monte Faito, la Montechiaro a Mare, la Pizza al Carbone di Carciofi e Pecorino e la Porca Margherita.

Ogni pizza è stata sapientemente accompagnata da cocktail creati ad hoc da Alexander Frezza, il quale ha osato con distillati pregiati provenienti da ogni angolo del mondo, dai whisky scozzesi e americani ai rum caraibici, dai liquori francesi a suggestioni esotiche. «La nostra collaborazione con gli chef stellati – ha dichiarato il padrone di casa Salvatore Salvo – va avanti da oltre 13 anni. Questi eventi servono per unire l’estro degli chef con la nostra tradizione pizzaiola e l’arte della mixology internazionale. L’abbinamento tra pizza e cocktail è una tendenza in crescita, e Napoli sta iniziando ad apprezzarla sempre di più».

Un entusiasmo condiviso anche da Alexander Frezza: «L’idea di abbinare cocktail e pizza è molto interessante. Per questa occasione ho scelto di proporre cocktail classici, utilizzando distillati che potessero esaltare ogni sapore della pizza gourmet». Anche lo chef stellato Peppe Guida ha espresso il suo entusiasmo per questa esperienza sensoriale: «Giungendo dalla tradizione della pizza a metro, trovo naturale trasportare i sapori della cucina tradizionale sulla base di una pizza, che considero come una tela bianca su cui dipingere. L’idea di abbinarla a un cocktail è stata una novità anche per me».

Un connubio perfetto tra passato e futuro, un incontro tra culture gastronomiche diverse che ha saputo incantare i palati più raffinati e curiosi. I fratelli Salvo alla Riviera, eredi di una lunga dinastia di pizzaioli, dimostrano ancora una volta di saper guardare oltre, valorizzando il patrimonio della pizza napoletana con una spinta innovativa che apre a nuovi orizzonti di gusto e convivialità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori