Tutte le novità
l'evento
15 Marzo 2025 - 12:24
Una serata molto importante per la nostra città e per chi crede ancora nella giustizia quella andata in scena ieri al Circolo Canottieri dove è stato presentato il libro del procuratore della repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, “Una Cosa Sola”. Ad organizzare la presentazione i Rotary. L’incontro molto partecipato è stato moderato dal giornalista de “il Fatto Quotidiano” Vincenzo Iurillo. Ad accogliere il dott. Gratteri con un indirizzo di saluto il Presidente del Circolo Canottieri Napoli, Giancarlo Bracale.
"Una cosa sola" di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso è un libro che esplora il potere e la struttura della criminalità organizzata, con particolare attenzione alla 'ndrangheta, una delle mafie più potenti e pericolose d'Italia. I due autori, un magistrato e un esperto di criminologia, analizzano le dinamiche interne delle organizzazioni mafiose e il loro legame con le istituzioni, la politica e l'economia.
Il titolo "Una cosa sola" allude al concetto di unità e coesione che caratterizza le mafie, che, nonostante le apparenze di conflitto tra le diverse organizzazioni, riescono a mantenere un potere straordinario grazie alla loro capacità di adattarsi e di infiltrarsi in ogni aspetto della società. Gratteri e Nicaso descrivono le mafie come un vero e proprio "sistema", un'entità che si rinnova costantemente e che è sempre pronta ad affrontare le sfide, minando la legalità e la sicurezza del paese.
Il libro offre una riflessione sulla lotta alla criminalità e sulla difficoltà di sradicare queste organizzazioni, che si nutrono di corruzione, silenzio e complicità. Gratteri e Nicaso fanno appello alla società civile per prendere coscienza della gravità della situazione e per agire insieme nella lotta contro la mafia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo