Tutte le novità
L'evento
20 Marzo 2025 - 13:23
Andrà al tenente colonnello Gianfranco Paglia, medaglia d’oro al Valor Militare, che nel 1993 ha perso l’uso delle gambe a Mogadiscio durante l’operazione “Checkpoint Pasta”, il “Premio Il Sognatore” - sezione speciale Mimì De Simone, dedicato alla memoria del direttore e fondatore del giornale Lo Strillo. La storia del capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, impegnato nelle iniziative sportive per il personale militare con disabilità, e consigliere del ministro della difesa Guido Crosetto, ha ispirato la fiction “Le ali” su Rai 1.
Il riconoscimento verrà consegnato il 28 marzo, alle ore 20 nella Sala Bianca di Villa Domi (Salita Scudillo, 19/A, Napoli), nel corso della settima edizione del Premio, istituito da Lo Strillo, quale tributo ai “sognatori” a vario titolo rappresentativi, condotta dal direttore responsabile Anna Maria Ghedina, dal vice Antonio D’Addio, con il top model e attore Nicola Coletta.
Durante l’evento a inviti, che gode del patrocinio morale del Comune di Napoli, verranno premiati anche altri esponenti di rilievo che hanno realizzato i propri e gli altrui sogni.
L’avv. Gerry Danesi, delegato rettorale Terzo Settore e Cooperazione Internazionale, ’Università Popolare Cattolica “Montemurro-D’Ippolito”, console onorario Repubblica del Nicaragua, resp. nazionale Giustizia della Federazione Nazionale Diplomatici e Consoli Esteri in Italia, pres. Commissione Giustizia e Affari Legali Corpo Diplomatico Consolare Napoli-Campania e Alma Mundi onlus odv, impegnato sul fronte della devianza minorile e a sostegno alle donne maltrattate e categorie esposte e fragili, pubblicista, autore del libro “Filo Spinato”.
Stefano Buttafuoco, giornalista professionista, inviato e conduttore Rai, ideatore de “Il Cacciatore di Sogni”, autore del libro “Il Bambino 23. La storia e i sogni di Brando”, ideatore di “Unici”, associazione per le malattie rare che finanzia un progetto di ricerca sulla mutazione genetica Camk2, condotto dall’Ospedale pediatrico Bambin Gesù.
Antonello Perillo, giornalista professionista, vicedirettore nazionale Tgr Rai, già caporedattore Tgr Campania, che ha lanciato “Mezzogiorno Italia”, supervisionato “Cammini di Speranza” per il Giubileo, condotto la prima diretta tv nazionale da studio virtuale in Italia (Tg3 Neapolis), suoi i libri “Capri l’Isola che c’è”, “Cuore Azzurro”, “Il Vangelo secondo Diego”.
Jessica Aiello, ballerina della Scala di Milano, coreografa e attrice palermitana, in numerose fiction e musical italiani (“Manon Lescaut”, “Romeo et Juliette”, ecc.); protagonista nel docureality Mtv “Compagni di ballo”, docufilm “Gioventù sballata”, insegnante di Hip Hop, Videodance, Danza classica, Modernjazz, Pilates Matwork.
Simone Testa, chef di "Punto Nave", Pozzuoli, che attraverso i suoi piatti, racconta storie di luoghi lontani, trasportando in un originale viaggio sensoriale i suoi estimatori: pescatori locali e commensali amanti dei sapori veraci.
Riceveranno tutti l’originale e caratteristica scultura, ideata dal compianto m° Armando Jossa, recentemente scomparso, che sarà ricordato da Giuseppe Moggia.
Menzione speciale alla memoria per Pietrangelo Gregorio, ingegnere fondatore della TV Libera a Napoli, con Canale 21.
In programma, vari momenti di spettacolo con il soprano lirico internazionale Martina Bortolotti von Haderburg, lo showman Armando Percuoco, per la canzone napoletana classica e moderna Francesca Curti Giardina.
Fotografo e videomaker ufficiale: Giuseppe Moggia.
Al termine, momento conviviale offerto da Villa Domi con il suo patron Domenico Kontessa, tra i sostenitori storici del Premio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo