Tutte le novità
L'iniziativa
26 Marzo 2025 - 12:33
Dal 25 al 31 marzo 2025, l’area del Taburno accoglie una nuova tappa di Liminaria MMXXV, il programma di residenze artistiche nei territori rurali curato da Interzona APS. L’edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Hauntologica”, un’esplorazione critica delle tracce latenti, delle memorie nascoste e delle presenze invisibili che abitano i paesaggi appenninici, ispirata alle riflessioni filosofiche di Jacques Derrida sul tempo, l’assenza e la persistenza.
In residenza tra i borghi di Tocco Caudio e Castelpoto, gli artisti invitati – Jacek Smolicki, artista interdisciplinare e ricercatore presso la Uppsala University (Svezia), Katt Hernandez, compositrice e violinista sperimentale di base a Stoccolma, e Giacomo Por, fotografo e artista visivo che lavora sul rapporto tra immagine e territorio – svilupperanno una ricerca sul campo che intreccia ascolto ambientale, esplorazione sensibile dei luoghi e restituzione poetica delle relazioni emerse nel contesto.
Sabato 29 marzo, alle ore 17:30, presso NINA Casagalleria (via Zarrelli – Cautano), si terrà l’incontro pubblico “Meet the Artists”, in cui saranno presentati materiali e riflessioni emersi durante la settimana di lavoro. Al dialogo prenderanno parte anche Annalisa Cervone, antropologa visuale che indaga la costruzione del documento fotografico nella pratica etnografica, Lorena Rocca, professoressa ordinaria di Didattica della Geografia presso la SUPSI di Lugano, impegnata da anni in pratiche di educazione territoriale e paesaggistica, e Mario Tirino, professore associato presso il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università di Salerno, esperto di media e culture visuali.
L’incontro sarà preceduto, alle ore 16:30, da una passeggiata sonora nel borgo di Cautano condotta dagli artisti, con partenza dalla sede della galleria.
In caso di pioggia, l’evento si terrà direttamente alle 17:30 negli spazi di NINA. Seguirà un aperitivo conviviale.
Il progetto è prodotto da Interzona APS in collaborazione con NINA Casagalleria e con il Forum dei giovani di Tocco Caudio, con il sostegno dell’Unione Europea e del Goethe-Institut, e con il supporto istituzionale del Dipartimento di Studi Politici e Sociali (DiSPS) e del laboratorio DiCS – Digital Cultures and Sports Research Laboratory dell’Università di Salerno.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo