Tutte le novità
l'evento
14 Aprile 2025 - 12:17
NAPOLI. Dopo il riuscito gemellaggio artistico Napoli-Catania e le recensioni positive ottenute accanto al Capocomico Tuccio Musumeci nello spettacolo "Piccolo, grande varietà” scritto da Mario Sangani, la nota performer napoletana Alessia Moio torna questa settimana a Napoli per portare in scena il suo ultimo lavoro dal titolo "C'era una volta Nino Taranto... L'uomo, la storia, la leggenda" dedicato al grande artista nativo di Forcella. Ed è proprio a Forcella che verrà omaggiato il poliedrico Nino Taranto il 19 aprile alle ore 21 al teatro Trianon-Viviani di piazza Calenda.
Il lavoro nasce da uno studio approfondito sulla vita dell'artista ed è stato approvato e patrocinato dalla Fondazione Nino Taranto, che in segno di apprezzamento ha dato alla Moio anche l'onore di indossare la gloriosa paglietta a 3 punte. Oltre a ciò la Fondazione le ha conferito un attestato in cui l'ha insignita del titolo di Socio onorario "per l'impegno profuso nelle inziative della Fondazione".
Sulla scena accompagneranno la Moio due giovani attrici, Camilla Esposito e Martina Brescia, che vestiranno i panni di "fine dicitore", una sorta di guida allo svolgimento della narrazione scritta dalla stessa Moio. La consulenza storica è di Giuseppe Giorgio. Ovviamente non può mancare la musica che è stata la colonna sonora della vita artistica del grande Nino Taranto e che nello spettacolo è curata dal maestro Luca Mennella. Produzione e scenografia di Imparato e costumi di Vincenzo e Davide Canzanella contribuiscono all'allestimento dello spettacolo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo