Cerca

L'evento

Napoli Totale Elettronica #1, il collettivo torna con un nuovo appuntamento

Giovedì 24 dalle ore 21 nell'ex Asilo Filangieri

Napoli Totale Elettronica #1, il collettivo torna con un nuovo appuntamento

Il 24 aprile, a partire dalle ore 21:00, 14+ musicisti e musiciste elettroacustici si riuniranno a L’Asilo (Ex Asilo Filangieri di Napoli) per una sessione di improvvisazione totale ininterrotta.

Napoli Totale Elettronica #1, la prima compilation del collettivo, raccoglie 10 opere elettroacustiche fissate ed è stata pubblicata su cassetta il 28 febbraio dall’etichetta napoletana Materiale Elettrico.

Napoli Totale Elettronica è un gruppo aperto e fluido di compositrici e compositori, che riunisce opere elettroniche realizzate collettivamente da artisti originari di Napoli, stabiliti nella città o con un legame speciale con essa. Attualmente, il collettivo è composto da circa 30 musicisti.

Dal vivo, sviluppano un approccio all’improvvisazione totale e radicale, fondato sull’ascolto continuo, sulla reazione immediata agli stimoli sonori e sulla compenetrazione delle pratiche strumentali. La dimensione collaborativa e ibridata predomina rispetto all’espressione solitaria e all’estetica personale. L’evento sarà ospitato a l’Asilo, uno spazio pubblico dedicato alla produzione artistica e culturale, che dal 2012 è autogovernato da una comunità plurale ed eterogenea attraverso pratiche di cura dello spazio e dei mezzi di produzione messi a disposizione. La fruizione degli spazi e la programmazione degli eventi avvengono in maniera partecipata, attraverso un’assemblea pubblica di gestione e attraverso specifici tavoli di lavoro tematici aperti a tutti.

Le musiciste e i musicisti che si esibiranno sono: Anais M. De Martino | Antonio Pennacchio | Antonio Russo | Bruno Belardi | Francesco Santagata | Gianluca Pompilio | Giuseppe Augello | La Claud | Marcello Vitale | Marco Autiero | Pablo Taglialatela | Sara Vanderwert | Valentina Ciniglio | Pjsow

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori