Tutte le novità
L'evento
22 Aprile 2025 - 15:27
Il 24 aprile, a partire dalle ore 21:00, 14+ musicisti e musiciste elettroacustici si riuniranno a L’Asilo (Ex Asilo Filangieri di Napoli) per una sessione di improvvisazione totale ininterrotta.
Napoli Totale Elettronica #1, la prima compilation del collettivo, raccoglie 10 opere elettroacustiche fissate ed è stata pubblicata su cassetta il 28 febbraio dall’etichetta napoletana Materiale Elettrico.
Napoli Totale Elettronica è un gruppo aperto e fluido di compositrici e compositori, che riunisce opere elettroniche realizzate collettivamente da artisti originari di Napoli, stabiliti nella città o con un legame speciale con essa. Attualmente, il collettivo è composto da circa 30 musicisti.
Dal vivo, sviluppano un approccio all’improvvisazione totale e radicale, fondato sull’ascolto continuo, sulla reazione immediata agli stimoli sonori e sulla compenetrazione delle pratiche strumentali. La dimensione collaborativa e ibridata predomina rispetto all’espressione solitaria e all’estetica personale. L’evento sarà ospitato a l’Asilo, uno spazio pubblico dedicato alla produzione artistica e culturale, che dal 2012 è autogovernato da una comunità plurale ed eterogenea attraverso pratiche di cura dello spazio e dei mezzi di produzione messi a disposizione. La fruizione degli spazi e la programmazione degli eventi avvengono in maniera partecipata, attraverso un’assemblea pubblica di gestione e attraverso specifici tavoli di lavoro tematici aperti a tutti.
Le musiciste e i musicisti che si esibiranno sono: Anais M. De Martino | Antonio Pennacchio | Antonio Russo | Bruno Belardi | Francesco Santagata | Gianluca Pompilio | Giuseppe Augello | La Claud | Marcello Vitale | Marco Autiero | Pablo Taglialatela | Sara Vanderwert | Valentina Ciniglio | Pjsow
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo