Tutte le novità
IL PERSONAGGIO
02 Maggio 2025 - 18:16
In meno di sei mesi dall’inaugurazione, “Mano Libera”, il ristorante di Marco Giugliano a Miami, ha ottenuto due forchette dal Gambero Rosso, un riconoscimento che conferma il talento dello chef napoletano e la sua capacità di portare l’autenticità della cucina italiana oltreoceano.
Situato a South Miami, “Mano Libera” è più di un semplice ristorante: è un’esperienza culinaria che fonde tradizione e innovazione. Il locale, con i suoi cinquanta coperti interni e un patio da trenta posti, è caratterizzato da un design unico, con lampadari marini, tele d’autore e una scenografica cantina a vista. Al centro della sala, un tavolo a forma di mano simboleggia la condivisione, elemento centrale della filosofia di Giugliano.
Il menù è un omaggio alla cucina napoletana, con piatti come gli ziti alla genovese, la parmigiana di melanzane e il ragù napoletano cotto lentamente per 12-14 ore. Non mancano tocchi innovativi, come la linguina alla Nerano reinterpretata con spuma di vacca rossa e pepe di Sichuan, o il bao giapponese in versione italiana, farcito con polpette di melanzane sottolio e guarnito con polvere di noce pecan e spuma di Parmigiano Reggiano.
Nato nel 1990 a Piazzolla di Nola, ai piedi del Vesuvio, Giugliano ha iniziato la sua carriera a 15 anni nel ristorante di famiglia “Nemo”. Dopo essersi formato all’istituto alberghiero Maria Montessori di Somma Vesuviana, ha maturato esperienze in ristoranti stellati come “Taverna Estia” a Brusciano, e ha lavorato in città come Londra, Mykonos, New York e Miami.
La sua filosofia culinaria si basa sulla combinazione di tradizione e innovazione, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla qualità degli ingredienti. «Mangiare è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi – commenta Giugliano – e l’estetica è importante quanto il gusto. Un’eccellente esperienza culinaria è determinata anche dalla sua presentazione, che diventa così a pieno titolo uno dei fattori che determinano il successo di un ristorante».
Riguardo al prestigioso riconoscimento ricevuto, Giugliano ha dichiarato: «Ricevere due forchette del Gambero Rosso a pochi mesi dall’apertura è un’emozione indescrivibile. È la conferma che la passione, il sacrificio e la dedizione ripagano. Per un ragazzo partito da una piccola provincia italiana, è la prova che i sogni, con impegno e determinazione, possono diventare realtà».
“Mano Libera” si afferma così come un punto di riferimento per la cucina italiana a Miami, offrendo un’esperienza gastronomica che celebra le radici napoletane con un tocco contemporaneo, conquistando il palato e il cuore dei suoi ospiti, tra questi anche il campione di NBA Danilo Gallinari.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo