Cerca

durazzano

Tenuta Marciano: un viaggio nel tempo

Alla scoperta di sapori antichi e misteri sotterranei

Tenuta Marciano: un viaggio nel tempo

DURAZZANO. Immersa nel cuore della collina di Durazzano, là dove la storia si intreccia con la passione per la buona tavola e il vino pregiato, sorge la Tenuta Marciano. Questa incantevole cascina, risalente ai primi anni dell'Ottocento, ha saputo conservare il fascino del suo passato, trasformandosi in un ristorante che delizia i palati e incanta l'anima. Ma il vero tesoro di Tenuta Marciano si cela nelle profondità del suo sottosuolo: una cantina storica che si snoda per oltre 40 metri, custodendo gelosamente circa 300 etichette di vini che narrano la storia enologica dagli anni '60 fino ai giorni nostri.

Varcare la soglia della Tenuta Marciano è come fare un salto indietro nel tempo. Le mura in pietra, i soffitti con travi a vista e gli arredi d'epoca raccontano storie di generazioni passate, creando un'atmosfera calda e accogliente. La cucina, fedele alla tradizione ma con un tocco di innovazione, esalta i sapori autentici del territorio, utilizzando ingredienti freschi e di stagione.

Ma l'esperienza a Tenuta Marciano non si ferma in superficie. Una leggenda avvolge la scalinata che conduce alla cantina: si narra che lungo il percorso, nascoste tra le nicchie, si celino piccole statuine di terracotta. Chi, con sguardo attento e un pizzico di fortuna, riesce a intravederle, vedrà esaudire i desideri espressi all'interno del suggestivo "Borghetto".

Il Borghetto è un vero e proprio gioiello medievale incastonato nella Tenuta. Passeggiando tra le sue viuzze acciottolate, si respira un'aria di altri tempi, quasi magica. E proprio qui, a sorpresa, si erge un piccolo scrigno di spiritualità: la chiesa più piccola del mondo, con i suoi soli quattro metri quadrati. Un luogo di quiete e riflessione, un'ulteriore testimonianza della ricca storia e delle peculiarità di questo luogo incantato.

La discesa nella cantina è un'esperienza sensoriale unica. L'aria fresca e umida profuma di legno e di vino invecchiato. Le pareti rocciose, illuminate da una luce soffusa, custodiscono file ordinate di bottiglie, ognuna con la sua storia da raccontare. Dalle annate più pregiate ai nuovi promettenti produttori, la cantina di Tenuta Marciano è un vero e proprio santuario per gli amanti del buon bere.

Tenuta Marciano non è solo un ristorante con una cantina storica; è un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove la bellezza del passato si fonde con i piaceri del presente. È un'esperienza che coinvolge tutti i sensi, un viaggio alla scoperta di sapori autentici, storie affascinanti e, chissà, magari anche di qualche desiderio che si avvera.

Mary D'Onofrio

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori