Tutte le novità
L'iniziativa
07 Maggio 2025 - 16:44
NAPOLI. Un'iniziativa dedicata alla promozione del dialogo tra culture attraverso la valorizzazione di tradizioni, innovazione, turismo sostenibile ed eccellenze greco-napoletane. Venerdì 9 maggio, alle ore 12:00 a Palazzo San Giacomo si terrà "Napoli-Creta: un percorso per la pace", un'iniziativa dedicata alla promozione del dialogo tra culture attraverso la valorizzazione di tradizioni, innovazione, turismo sostenibile ed eccellenze greco-napoletane a cui prenderà parte anche il sindaco Gaetano Manfredi. L'incontro sarà introdotto dal consigliere comunale Gennaro Demetrio Paipais, promotore dell'iniziativa, e da Ioannis Dourakis, della Federazione europea dei Cretesi.
Interverranno:
- Teresa Armato, assessora al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli;
- Kyriakos Kotsoglou, vicepresidente della Regione Creta;
- Pavlos Kiprianu, console onorario di Cipro a Napoli;
- Matteo Lorito, rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II;
- Laura Valente, direttore artistico del Comitato per i 2500 anni di Napoli;
- Ferdinando Tozzi, consigliere del sindaco di Napoli per l'industria culturale e l'audiovisivo;
- Kiriaki Boulasidou, direttrice dell'Ente del Turismo greco in Italia;
- Xenia Marinaki, presidente della Comunità Greca di Napoli;
- Elio Palombi, avvocato;
- Claudia Megré, artista;
- Salvatore Lange Consiglio, consigliere comunale di Napoli.
Conclusioni affidate a Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli; Giorgos Marinakis, sindaco di Rethymno e presidente dell'Associazione Comuni di Creta.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo