Tutte le novità
L'iniziativa
14 Maggio 2025 - 14:41
Napoli si prepara a riabbracciare il suo mito eterno, Diego Armando Maradona, grazie al “D10s museum”, iniziativa organizzata e promossa da Piazza Italia: sabato 17 maggio nel prestigioso Palazzo della Nunziatura Apostolica nel cuore di Napoli (via Toledo 352) sarà infatti inaugurato il Museo Temporaneo dedicato al più grande calciatore di tutti i tempi.
L’evento, inserito nel programma del Maggio dei Monumenti, vuole celebrare il profondo legame tra Maradona e la città di Napoli, l’incontro tra cultura, identità partenopea e sport. A pochi passi dal Museo ufficiale dedicato al campione, lo spazio sarà una vera e propria esperienza emozionale, un percorso pensato per ricordare i momenti più iconici della carriera e della vita del “D10s del calcio”.
Masterpiece dell’esposizione sarà l’opera unica del piede sinistro di Maradona, reso disponibile grazie alla preziosa collaborazione con Stefano Ceci, storico manager e custode dell’eredità del campione, che presenzierà all’evento accogliendo i visitatori tra aneddoti e ricordi personali del Pibe de Oro.
La mostra, che sarà aperta per un mese dal 17 maggio al 17 giugno, si sviluppa in due ambienti: una prima sala dedicata al merchandising esclusivo e una seconda stanza dedicata all’esposizione museale.
Piazza Italia, con questo evento, vuole ricordare a tutti che la cultura napoletana non vive solo nei musei e nei palazzi storici, ma anche nei sentimenti popolari, nella fede sportiva e nelle figure che l’hanno resa universale. Ancora una volta Diego Armando Maradona sarà così il punto d'incontro tra passato e presente, tra memoria e passione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo