Tutte le novità
L'INIZIATIVA
10 Giugno 2025 - 19:24
Si intitola “Show, don’t tell – Un manuale per aspiranti sceneggiatori, produttori e registi. Dal Greenlit al grande schermo” il nuovo libro firmato da AL FENDERICO, attore, sceneggiatore, regista, docente di cinema e teatro bilingue (italiano/inglese) e critico per diverse testate specializzate. Pubblicato da Make A Wish Book Publishing, il volume si presenta come una guida pratica e completa dedicata a chi desidera trasformare la propria passione per il racconto visivo in un vero percorso professionale
Una guida pratica, completa e coinvolgente, pensata per chi sogna di scrivere, dirigere o produrre film. Il libro è disponibile in italiano e inglese su Amazon, Google Books, Kobo e anche in libreria a Napoli, presso IOCISTO, in Via Cimarosa 20, Piazza Fuga.
Pensato per giovani autori, studenti di cinema, creativi indipendenti e per chiunque desideri avvicinarsi al mondo dell’audiovisivo, Show, don’t tell è anche uno strumento prezioso per gli appassionati che vogliono scoprire come nasce una storia per il grande schermo.
Il libro accompagna il lettore in un vero e proprio percorso, affrontando tutte le fasi della creazione di un progetto audiovisivo: dalla scrittura alla realizzazione concreta, fino alla distribuzione.
Con un linguaggio chiaro e diretto, Al Fenderico fornisce strumenti e tecniche per:
Il risultato è un manuale che unisce ispirazione e concretezza, pensato per chi vuole davvero trasformare le proprie idee in opere cinematografiche.
Al Fenderico, nato a Napoli, è un artista poliedrico con una solida formazione internazionale. Si laurea presso la Royal Central School of Speech and Drama di Londra, accademia d’eccellenza che ha formato numerosi protagonisti del panorama teatrale e cinematografico internazionale.
Negli anni costruisce la sua carriera tra palcoscenici, set e aule di formazione. Ha diretto vari lavori cinematografici che hanno vinto festival internazionali ed inoltre podcast insieme alla sua casa di produzione Make A Wish Film & Theatre Productions e spesso ingaggiato come consulente, con cui ha portato sullo schermo storie originali, nate da contesti indipendenti.
Accanto al lavoro artistico, ha sempre coltivato il desiderio di trasmettere: un’urgenza didattica ed etica che emerge con forza anche nel libro.
"Scrivere, interpretare, produrre e dirigere sono una responsabilità. L’arte ha il potere di cambiare le cose, e chi crea ha il dovere di farlo con consapevolezza." – Al Fenderico
Show, don’t tell è più di un semplice manuale tecnico. È un invito all’azione, un incoraggiamento per chi ha qualcosa da dire ma non sa ancora come trasformarlo in cinema.
Con uno stile diretto e coinvolgente, il libro dimostra che nessuna storia è troppo piccola, nessuna voce è troppo debole, e che ogni idea, se sviluppata con metodo e passione, può trovare il suo pubblico.
Il libro è disponibile online su Amazon, Google Books, e Kobo, allo stesso tempo è disponibile presso la libreria IOCISTO in Via Cimarosa, 20 - 80127 - Napoli.
Questo libro è pensato per tutti gli appassionati di cinema, scrittori emergenti, registi in cerca di strumenti, studenti di cinema, attori e per chiunque voglia capire davvero cosa accade dietro la nascita di un film. È anche una lettura preziosa per chi ama il cinema e vuole conoscere il linguaggio che lo costruisce.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo