Tutte le novità
Campania Teatro Festival
16 Giugno 2025 - 15:15
NAPOLI. Il 18 giugno, nell’ambito del Campania Teatro Festival Italia 2025, prenderà vita “Come Suona il Caos”, il progetto del musicista ed eco-attivista Maurizio Capone.
Si partirà alle ore 18 con attività educative gratuite fino a esaurimento posti e in particolare con:
- “Tu Come lo Fai? Porta il tuo strumento riciclato!”, un workshop per bambini e adulti, con una performance dei piccoli partecipanti delle scuole napoletane e dei bambini ucraini del Progetto Infanzia Felice APS.
- Jam session collettiva con strumenti riciclati, aperta a tutti.
- Promozione della mobilità sostenibile con Napoli Pedala, che organizzerà un raduno di ciclisti verso Palazzo Reale.
Alle ore 21:00, sarà il momento di “Femmena, Vita e Libertà”, un concerto dedicato alle donne che lottano per i diritti e la Terra, che vedrà la partecipazione di ospiti internazionali quali: Milly Borrego (Cuba) – danza e racconto sulla resistenza cubana; Cristina Donadio (Napoli) – monologo tratto da "Storiacce" sui bambini del Parco Verde; Dalal Suleiman (Palestina) – poesia "Three Generations" di Rafeef Ziadah; Francesca Zazzera (Greenpeace) – intervento sulla Terra dei Fuochi; e ancora Rosalba Di Girolamo, Ismahan Hassen, Fabiana Martone, Rozita Shoaei e le Action Women (Africa). Durante il concerto, il live painting dell’artista Trisha Palma e l’apertura affidata al Frente Murguero Campano – M’abbucia ‘o frente.
L’occasione sarà utile anche per celebrare i 25 anni di attività di Capone & BungtBangt, pionieri europei dell’eco-music, con strumenti interamente costruiti da materiali riciclati. Maurizio Capone, Campione di Economia Circolare (Legambiente) e Socio Onorario di Musica contro le mafie, ribadisce: "Vogliamo dimostrare che la cultura può essere motore di cambiamento, con azioni reali e un linguaggio universale: la musica”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo