Cerca

l'evento

Ai piedi della Madonna che scioglie i nodi: un altare per la pace e i giovani

Il Santuario dell'Immacolata a Chiaia

Ai piedi della Madonna che scioglie i nodi: un altare per la pace e i giovani

Sabato 12 luglio alle ore 17, nel santuario dedicato a Maria che scioglie i nodi, nel Santuario dell'Immacolata a Chiaia in via Fratelli Magnoni 20, si terrà una preghiera con la solenne benedizione di un nuovo altare. A sottolineare il significato spirituale dell’evento è Roberto Cantagallo, Cavaliere al Merito della Repubblica, che lancia un appello forte e accorato.
In un tempo di grandi sconvolgimenti, di incertezze e paure, solo il cuore immacolato della nostra Madre celeste può intercedere presso l’Onnipotente – dichiara Cantagallo – per allontanare l’umanità dalla follia della guerra, dall’odio crescente, dalla violenza cieca che spezza comunità e destini individuali.
La cerimonia, nel cuore di un luogo sempre più frequentato da fedeli e pellegrini, assume il valore di un segno tangibile di speranza e rinascita.
Viviamo in un’epoca in cui troppe periferie, materiali e spirituali, vengono abbandonate. I giovani, spesso lasciati a se stessi, sono esposti a mille tentazioni, disorientati, privi di veri punti di riferimento. Per questo – aggiunge Cantagallo – abbiamo bisogno di costruire non solo luoghi sacri, ma momenti di comunione autentica, capaci di unire le anime e rimettere al centro la preghiera.
Il nuovo altare dedicato alla Madonna che scioglie i nodi rappresenta una chiamata al raccoglimento, alla fiducia, alla speranza concreta. Secondo Cantagallo, è proprio dalla preghiera che può nascere una nuova forza collettiva.
Insieme, inginocchiati ai piedi della Madonna, possiamo formare una vera forza spirituale. Una corrente invisibile che, partendo dal silenzio e dalla fede, si opponga al male che affligge il nostro tempo. Una forza che chiede, supplica, crede nell’intercessione di Maria, madre misericordiosa e consolatrice.
L’invito è rivolto a tutti: credenti, famiglie, anziani, giovani. Una comunità unita, che sceglie di non restare in silenzio di fronte al dolore del mondo.
La Madonna che scioglie i nodi – conclude Cantagallo – è simbolo di speranza per chi si sente legato da problemi, angosce, scelte sbagliate, conflitti interiori. Davanti a Lei, ogni nodo può essere sciolto, ogni peso condiviso, ogni paura abbracciata con amore. Ed è lì, ai suoi piedi, che ci ritroveremo. Uniti, per chiedere con fede un futuro diverso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori