Cerca

L'iniziativa

Un laboratorio gratuito di teatro guidato da Enzo Decaro

Rivolto a under 35 e dedicato ai fratelli De Filippo

Un laboratorio gratuito di teatro guidato da Enzo De Caro

Enzo Decaro guida un’esperienza immersiva tra scrittura creativa e tradizione scenica napoletana. Un’opportunità formativa e gratuita destinata ai giovani under 35 per riscoprire le radici del teatro napoletano. Si intitola “Eduardo, Peppino… e Titina: la nascita di un teatro moderno” il laboratorio di scrittura creativa che si svolgerà a settembre presso la Biblioteca Comunale Giustino Fortunato di Soccavo, a Napoli (Piazza Papa Giovanni XXIII), guidato dall’attore, regista e scrittore Enzo Decaro.

Il percorso, completamente gratuito, è aperto ad attori e appassionati senza alcuna distinzione di esperienza e mira a coinvolgere i partecipanti in un’immersione nella drammaturgia dei fratelli De Filippo, con un approccio innovativo e contemporaneo. L’iscrizione è possibile fino al 31 luglio, scrivendo a loradaria.info@gmail.com. Enzo Decaro, volto noto del teatro e della televisione italiana, metterà a disposizione dei partecipanti la sua lunga esperienza artistica, maturata in oltre 40 anni di carriera. Il laboratorio offrirà strumenti pratici per analizzare, riscrivere e reinterpretare le opere di Eduardo, Peppino e Titina De Filippo, figure centrali della cultura teatrale del Novecento.

Il programma prevede un percorso che unisce lo studio dei testi alla sperimentazione scenica, con l’obiettivo di riscoprire il patrimonio culturale napoletano attraverso lo sguardo delle nuove generazioni. Gli incontri si terranno nei giorni 3-4, 10-11 e 17-18 settembre, dalle ore 15.00 alle 18.00. A conclusione del laboratorio, giovedì 19 settembre alle ore 19.30, andrà in scena una mise en espace finale presso il Parco Don Gallo di Soccavo: un evento aperto al pubblico in cui i giovani partecipanti restituiranno il frutto del lavoro svolto, rileggendo il teatro dei De Filippo attraverso linguaggi contemporanei.

L’iniziativa rientra nella rassegna “Identità e Trasform-Azione”, promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Affabulazione 2025”, finanziato dal Ministero della Cultura. Il laboratorio è organizzato dall’associazione L’ora d’aria, in collaborazione con (S)banda Assurda Murga Flegrea e il Comitato Popolare per la Rinascita di Soccavo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori