Tutte le novità
casamarciano
01 Agosto 2025 - 16:49
Vincenzo De Lucia, Gianfranco Gallo, Marisa Laurito. Sono alcuni dei protagonisti della quindicesima edizione del Festival Nazionale del Teatro – Città di Casamarciano, che animerà le sere dal Primo al 7 settembre nel suggestivo scenario del Borgo di Santa Maria del Plesco. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 20.30 e saranno a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Il cartellone, che spazia tra classici, commedia contemporanea e omaggi al teatro partenopeo, è stato svelato ieri sera nel corso di una presentazione ufficiale nell’aula consiliare del municipio. Una manifestazione che non è solo rassegna, ma espressione identitaria profonda del territorio.
“Il Festival non è solo una rassegna di spettacoli: è l’espressione di un’identità. Casamarciano – ha dichiarato il sindaco Clemente Primiano – ha un’antica vocazione per la commedia dell’arte ed è nostro compito radicarla ancora di più. Non è un caso che coltiviamo il sogno della realizzazione di un teatro stabile e lavoriamo ogni giorno per farlo diventare realtà. Uno spazio fisico e culturale che favorisca la pratica scenica, sia incubatore di talenti, offra vere opportunità ai nostri giovani e rafforzi Casamarciano come riferimento dell’arte teatrale nel panorama artistico”.
La programmazione si aprirà il primo settembre con “Lisistrata di Aristofane”, a cura della compagnia Progetto Donna di Reggio Calabria. Il 2 settembre sarà la volta delle “Allegre comari di Windsor” con Artemisia Teatro di Bari, mentre il 3 andrà in scena “’A Tempesta”, una rilettura in chiave William/Eduardo firmata dalla compagnia Imprevisti e Probabilità di Latina.
Il 4 settembre si torna a Casamarciano con la compagnia amatoriale Hyria e lo spettacolo “A che servono questi quattrini”, per la regia di Giovanni Cavaccini. Il 5 salirà sul palco Vincenzo De Lucia, beniamino del pubblico con le sue imitazioni di personaggi come Maria De Filippi, con “Squilla il telefono”. Il 6 settembre toccherà a Gianfranco Gallo con “Captivo”, accompagnato dai musicisti Antonio Maiello e Michele Visconte. Gran finale il 7 settembre con Marisa Laurito in “Nuie simm’e’ do’ Sud”, affiancata da Gianni Conte e dal maestro Marco Persichetti.
Il Festival è promosso dal Comune di Casamarciano in collaborazione con la Compagnia Teatrale Amatoriale Hyria, con il sostegno della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli e della Federazione Italiana Teatro Amatori.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo