Tutte le novità
l'artista
12 Agosto 2025 - 09:59
Il mare di Pecorini Mare (isola di Filicudi), nelle sere d’estate, sa farsi silenzioso per ascoltare chi porta bellezza. È in questo scenario che si apre la mostra di Alina Maslowski, artista dall’anima nomade, nata a Edimburgo e approdata in Italia per studiare ‘’Ritrattistica e Pubblicità’’ a Firenze. In quella città d’arte ha respirato colori e prospettive, ma anche dato vita, con il suo talento, ai cartoni animati della storica serie Grisù per la televisione italiana. Il destino l’ha poi condotta all’isola di Filicudi, una delle sette bellezze delle isole Eolie, dove per trent’anni ha condiviso con il marito Antonio Pellegrino, chef stellato, la passione per l’accoglienza nel ristorante ‘’La Sirena’’. Oggi il suo cuore batte tra due isole: la selvaggia Filicudi e la verde Isola di Wight, in Gran Bretagna. La pittura di Alina è un viaggio interiore: i paesaggi delle Eolie non sono solo scorci, ma racconti di luce, vento e mare. Le sue opere sacre su vetro sono specchi di spiritualità, volti che sembrano custodire un segreto, icone che parlano sottovoce all’anima di chi guarda. Ogni tela e ogni lastra di vetro è un incontro, un dialogo silenzioso tra la natura e l’essere umano. Patrocinata dal Comune di Lipari, la mostra raccoglie opere che sono carezze di colore: tramonti che sembrano incendiarsi all’orizzonte, cieli che si dissolvono nell’azzurro profondo, dettagli di vita isolana che diventano poesia. I quadri di Alina non descrivono: trasportano. Fino al 31 agosto, dalle 18.00 alle 21.30, nella cornice intima di Pecorini Mare, chi entrerà in questo piccolo tempio dell’arte potrà sentire il respiro delle Eolie e portarne via un frammento, impresso per sempre negli occhi e nel cuore.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo