Tutte le novità
L'INIZIATIVA
25 Agosto 2025 - 19:09
Per la prima volta, Napoli ospiterà il 25 e 26 agosto 2025 il I International Symposium on Temperate Tree Nuts, appuntamento internazionale dedicato alla sostenibilità nella produzione di frutta a guscio.
Organizzato da Università degli Studi di Napoli Federico II, Università di Torino e Università di Palermo, il Simposio riunirà esperti da tutto il mondo per discutere su sfide e opportunità del settore, con un’attenzione particolare alle potenzialità di Napoli come città di innovazione e crescita sostenibile. La scelta della città partenopea sottolinea infatti il suo crescente impegno nei temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Non solo ricerca scientifica: il Simposio sarà anche un’occasione per promuovere inclusione e responsabilità sociale. Il servizio di catering dell’evento sarà infatti curato dal team di Laura Bistrot insieme ai ragazzi in formazione dell’associazione Si Può Dare di Più, realtà impegnata dal 2014 nell’inclusione professionale di giovani con disabilità cognitive e comportamentali.
L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla Prof.ssa Chiara Cirillo del Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II, da sempre vicina all’associazione:
“Creare opportunità concrete per questi ragazzi e offrire soddisfazione alle famiglie è un piacere, ma anche un dovere verso la nostra società. Spero possa diventare un esempio virtuoso”, ha dichiarato la docente.
L’esperienza lavorativa sarà possibile grazie a un percorso formativo mirato: il corso di Sala dell’associazione, che sviluppa memoria, attenzione e capacità relazionali, fornirà ai ragazzi le competenze necessarie per operare in un contesto professionale.
Laura, titolare di Laura Bistrot, racconta: “Mi sono avvicinata all’inclusione grazie alla mia amica Mery Albano, che da anni segue i progetti di inserimento lavorativo e la raccolta fondi dell’associazione. È stato un incontro che mi ha aperto nuove prospettive.”
Mery Albano aggiunge: “Coinvolgere imprese napoletane in un catering inclusivo è una grande soddisfazione. I ragazzi hanno bisogno di mettere in pratica le competenze acquisite: questa è un’occasione concreta per farlo.”
Dal 2014, Si Può Dare di Più lavora per promuovere l’inserimento sociale e professionale di giovani con disabilità cognitive e comportamentali, offrendo percorsi formativi personalizzati e opportunità di lavoro in contesti reali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo