Cerca

l'evento

A Sorrento protagonista la musica classica

Venerdì tributo a Battiato

A Sorrento protagonista la musica classica

Venerdì, 5 settembre alle ore 21 presso la Chiesa di San Paolo a Sorrento si esibirà l’orchestra ‘’Sorrento Classica Festival Orchestra & La Cruna del Lago band’’ L’evento è interamente dedicato al grande cantautore siciliano Franco Battiato. A dirigere l’orchestra il direttore artistico Paolo Scibilia
Un tributo al cantautore, nell’80° anniversario della nascita. Interpreti magistrali, la ‘’Sorrento Classica Festival Orchestra’’ (55 elementi) e ‘’La Cruna del Lago band’’, diretti entrambi dal Maestro Leonardo Quadrini.
‘’L’Orchestra Internazionale della Campania’’ nasce a Benevento nel 2010 con la finalità di promuovere la cultura musicale, in particolare lirica e sinfonica. Riunisce musicisti campani delle 5 province e porta la propria musica in numerosi tour nazionali e internazionali. Ha partecipato anche ad eventi televisivi come il concerto di Pasqua su Rai 2 ed ha collaborato con artisti quali Antonella Ruggiero, Roby Facchinetti dei Pooh, Eugenio Bennato ed Enzo Gragnaniello.
‘’La Cruna del Lago band’’ è un gruppo che ha origine tra le province di Siena e Firenze. Comprende quattro musicisti, con solide esperienze alle spalle e un curriculum generale fitto di prestigiose collaborazioni (fin dagli esordi del 2021 nell'ambito della rassegna Trasimeno Prog Festival di Castiglione del Lago in cui la band si è esibita come sostenitrice al Banco del Mutuo Soccorso), che, dopo una lunga militanza nei contesti più disparati dal prog al rock, dal blues fino alla canzone d’autore hanno deciso di unire le loro forze per la creazione di un progetto completamente nuovo, ispirato al miglior progressive anni Settanta senza disdegnare le contaminazioni più moderne di questo variegato filone musicale.
“Il Lago evoca una situazione statica e confortevole, ma al tempo stesso schiava della sua stessa quiete. Una sorta di bambagia sociale, un comodo confine dentro al quale il timore ha già relegato la maggior parte degli individui. La Cruna esprime l’idea di uscire dalla staticità per affrontare l’ignoto”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori