Tutte le novità
l'evento
03 Settembre 2025 - 15:40
Domenica 14 settembre il Lido Varca d’Oro celebra 66 anni di storia e 34 anni di apertura invernale con sport, musica e inclusione
Il Varca d’Oro Fest torna domenica 14 settembre per una giornata che inaugura simbolicamente la stagione invernale e celebra un doppio traguardo: i 66 anni di vita del Lido e i 34 anni di apertura invernale, primo in Italia ad aver scelto di restare attivo anche oltre l’estate.
Da sempre il Varca d’Oro è più di uno stabilimento balneare: è un presidio di vitalità per la Riviera Domitio-Flegrea, un luogo aperto e inclusivo che ha saputo trasformare il mare in uno spazio da vivere dodici mesi l’anno.
Il programma della festa è pensato per coinvolgere pubblici diversi e trasformare la spiaggia in un grande palcoscenico di sport, cultura e convivialità:
Torneo di beach soccer, in collaborazione con la scuola Ciro Caruso;
Open Day della scuola Nugnes, con laboratori e attività per famiglie e ragazzi;
Torneo di beach volley, in partnership con Mida Sport, con partite e prove libere aperte a tutti;
Attività veliche, a cura del Circolo Nautico Portus Julius, per avvicinare il pubblico agli sport del mare;
Musica dal vivo e proposte gastronomiche, per rendere il litorale un vero luogo di festa e incontro.
«Con il Varca d’Oro Fest vogliamo ribadire che il mare non ha stagione. Da oltre trent’anni restiamo aperti anche d’inverno, diventando un punto di riferimento per famiglie, giovani e sportivi. La nostra missione è rendere la spiaggia uno spazio inclusivo e sdoganare l’idea che sia un luogo da vivere solo d’estate», sottolinea Salvatore Trinchillo, titolare del Lido Varca d’Oro.
Il 14 settembre la Riviera Domitio-Flegrea si accenderà di sport, musica e socialità, in una giornata che celebra la storia del Varca d’Oro e rilancia il futuro di un territorio che guarda avanti, senza rinunciare alle proprie radici.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo