Cerca

turismo

Hotel Don Pepe, il cuore dell’accoglienza a Ischia

La direttrice Daniela Sarnelli racconta il segreto del successo

Hotel Don Pepe, il cuore dell’accoglienza a Ischia

“Il segreto del mio successo? – risponde sorridendo Daniela Sarnelli, direttrice dell’Hotel Terme Don Pepe di Lacco Ameno – È avere una struttura capace di offrire ciò che i clienti cercano davvero: un’accoglienza autentica, attenta a ogni esigenza e curata nei minimi dettagli”.
L’incontro con la direttrice si apre all’insegna della semplicità, ma dietro quelle parole si cela una filosofia precisa: l’arte dell’ospitalità come missione quotidiana. Tengo moltissimo a offrire un’esperienza completa – spiega – e per questo ho la fortuna di lavorare con un team fantastico, formato per accogliere qualsiasi tipo di cliente e metterlo subito a proprio agio. Il nostro staff è preparato, professionale e sempre pronto a consigliare, coccolare e guidare gli ospiti nelle loro scelte. Non è facile oggi trovare collaboratori così, ma sono convinta che siano loro la vera forza dell’albergo.
La direttrice parla con orgoglio anche di un settore che rappresenta il biglietto da visita di ogni hotel: la cucina. Mi sono sempre occupata personalmente anche della ristorazione – sottolinea –. Posso vantarmi di avere uno staff di sala attentamente selezionato, con camerieri esperti e premurosi. In cucina lavorano tre chef straordinari, capaci di interpretare al meglio i sapori del Mediterraneo. Proponiamo ogni giorno piatti a base di pesce fresco, cucinato in modi diversi, senza mai dimenticare le ricette tipiche della tradizione ischitana. Inoltre offriamo cene e pranzi personalizzati, costruiti su misura in base ai desideri dei nostri clienti.
Ma il successo dell’Hotel Don Pepe non si ferma alla buona tavola. Ischia, del resto, è anche terra di benessere e salute. La nostra struttura – spiega Sarnelli – dispone di un centro termale e di una spa all’avanguardia, dove è possibile prendersi cura del corpo e della mente. Proponiamo fanghi salutari, inalazioni, aerosolterapia per chi soffre di patologie respiratorie, massaggi rilassanti e trattamenti estetici per viso e corpo. Tutto è affidato a personale qualificato e specializzato. È un’offerta che completa l’esperienza dell’isola, perché Ischia non significa solo mare e sole, ma anche terme e benessere a prezzi competitivi rispetto ad altre località turistiche.
Alla base di questa filosofia c’è anche un forte senso di famiglia. Ho la fortuna di lavorare con i miei figli – racconta –. Simona, la più grande, è al ricevimento, mentre Francesco, l’altro mio figlio, si occupa anch’egli dell’accoglienza. Credo che sia un grande valore avere la proprietà presente ogni giorno in hotel: trasmette fiducia, calore e un senso di casa ai nostri ospiti.
E proprio il rapporto umano diventa il filo conduttore dell’intera esperienza. I clienti non devono sentirsi semplici ospiti – ribadisce la direttrice – ma parte di una famiglia che si prende cura di loro dal momento dell’arrivo fino alla partenza. Pensiamo a tutto: dal pernottamento al benessere, dalla cucina al tempo libero. Abbiamo anche una palestra attrezzata e, su richiesta, la possibilità di un personal trainer per chi vuole mantenersi in forma durante la vacanza.
L’intervista si chiude con un auspicio sincero. Il mio desiderio più grande – conclude Daniela Sarnelli – è che sempre più persone possano scoprire l’Hotel Don Pepe, qui a Lacco Ameno. Vorrei che provassero di persona la nostra passione per l’ospitalità e comprendessero cosa significa, per noi, accogliere: non solo offrire servizi, ma regalare emozioni.
Un racconto che conferma come, dietro le mura dell’Hotel Don Pepe, si custodisca non soltanto un modello di gestione alberghiera, ma una vera filosofia di vita: l’accoglienza come arte e vocazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori