Tutte le novità
IL PERSONAGGIO
05 Settembre 2025 - 14:00
Rossella Vitolo, classe 92, giornalista professionista e professoressa di diritto con la passione per lo sport, il cinema, la tv e la moda, anche quest’anno è stata protagonista alla Mostra del Cinema di Venezia. In occasione della proiezione del film “LE MAGE DU KREMLIN” di Olivier Assayas, che vede tra gli attori protagonisti Jude Law e Alicia Vikander, Rossella Vitolo ha sfilato con armonia sul red carpet del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia, sfoggiando la sua grazia.
L’abito che ha indossato è un abito nero da cerimonia, di alta sartoria, di Bilotti (Bilotti Abbigliamento / Atelier Bilotti). Gioielli (bracciale e collana TENNIS, orecchini punto luce in diamanti) di Mondodoro. L’acconciatura – a cura di Queen Hair by Filomena Bonora – era uno chignon chiamato anche “low bun”, che rappresenta uno stile romantico e raffinato, simbolo di eleganza.
“Essere a Venezia è sempre un onore e un’esperienza indimenticabile. E poi non ero sola sul red carpet. Mi sono sentita accompagnata e protetta dai miei partner che ringrazio di cuore. È bello condividere queste emozioni con persone speciali” – ha dichiarato Rossella Vitolo.
La giornalista di Agropoli ha inoltre condotto l’evento dal titolo “Cinema e Territori tra Italia e Inghilterra – Narrazione, Co-Produzione e Cineturismo” alla Hollywood Celebrities Villa al Lido di Venezia, organizzato dal produttore cinematografico Daniele Urciuolo per Alfiere Productions e dall’attrice, regista e produttrice Giorgia Cecconi per West London Film Production. Per l’occasione ha indossato un altro abito di Bilotti (Bilotti Abbigliamento / Atelier Bilotti) e gioielli di FARO Gioielli (Mondodoro). L’acconciatura sempre a cura di Queen Hair by Filomena Bonora.
È stata un’ulteriore occasione per mettermi in gioco e mostrare le mie abilità in questo campo – ha affermato Rossella Vitolo – Ringrazio Daniele Urciuolo per la fiducia. Quest’anno siamo stati insieme al festival di Cannes e al Fara Film Festival, ed essere riconfermata anche a Venezia per me è motivo di orgoglio, significa che non si tratta di un caso isolato o fortuito ma che c’è stima reciproca, feeling professionale e si sta lavorando bene. Ringrazio altresì Giorgia Cecconi e Riccardo Martini per queste opportunità di crescita”.
A seguire Rossella Vitolo ha presentato altre due anteprime come il cortometraggio opera prima di Domenico Cicerone dal titolo “Di Primo Pelo”, assieme allo sceneggiatore Filippo Di Loreto e all’attrice Margherita Mannino e il lungometraggio di Giuseppe Di Giorgio dal titolo “Sotto le stelle di Roma”, che uscirà ad ottobre nelle sale italiane, con l’attrice Sabrina Nasti.
L’imprenditore e produttore veneziano Emiliano Biraku ha invece presentato le due realtà VeniSet e CinemaSet e ha parlato delle opportunità di sviluppo di progetti cinematografici e di cineturismo a Venezia e nella Regione Veneto.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo